Io andrei avanti a foglie di lattuga.
Con le ampullarie, la Lemna non fa un tempo a crescere che in un paio di giorni è già mangiata.
A questo punto, opterei per un alimentazione data da lattuga e altri ortaggi ma niente piante in vasca
Piante per vaschetta con Marisa cornuarietis
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Piante per vaschetta con Marisa cornuarietis
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Letizia

- Messaggi: 892
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Piante per vaschetta con Marisa cornuarietis
Eh, lo so... diciamo solo che di piante acquatiche non ne ho ancora uccisa una solo perché non le ho ancora avute per le maniPaky ha scritto:Letizia ha scritto:Non e' che acquatiche e terrestri siano tanto diverse!![]()
Va beh, se bastano gli stick allora me li procuro. Temevo in qualcosa di più complesso, come magari doverle osservare per capire di quale elemento necessitano.
Per Luca
Grazie! Per ora sto facendo così, ma cercavo di capire se potesse esistere una soluzione un pochino più "naturale" di una vasca spoglia con solo lattuga o altri ortaggi sul fondo come cibo
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Chris00 e 3 ospiti

