piante pesci rossi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

piante pesci rossi

Messaggio di mauro.i » 30/03/2016, 22:22

dunque ho 4 carassi ornamentali (fantail) e 4 anubias volevo aggiungere piante galleggiant,i che ovviamente non fanno banchetto i rossi, ne volevo mettere due non impegnative con fertilizzanti ecc cosa mi consigliate? grazie.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: piante pesci rossi

Messaggio di cuttlebone » 30/03/2016, 22:26

mauro.i ha scritto:dunque ho 4 carassi ornamentali (fantail) e 4 anubias volevo aggiungere piante galleggiant,i che ovviamente non fanno banchetto i rossi, ne volevo mettere due non impegnative con fertilizzanti ecc cosa mi consigliate? grazie.
Le galleggianti sono tutte "esigenti", in quanto accedono alla CO2 ambientale e vogliono nutrienti adeguati ;)
Io trovo bello il Limnobium, più adatto della Pistia alle vasche chiuse ;)

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: piante pesci rossi

Messaggio di mauro.i » 30/03/2016, 22:31

basta che i carassi non le mangiano

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: piante pesci rossi

Messaggio di cileno 70 » 30/03/2016, 22:32

Io nel mio ho pistia , salvinia, ceratophyllum, tutte galleggianti

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: piante pesci rossi

Messaggio di mauro.i » 31/03/2016, 19:33

ma con i rossi vanno bene?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante pesci rossi

Messaggio di giampy77 » 31/03/2016, 21:25

Il cerato cresce talmente tanto che i pesci si stancano di strargli dietro. Le altre non penso che li attirino molto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: piante pesci rossi

Messaggio di Matteorall » 31/03/2016, 21:27

Io ci tengo Alternanthera, Pistia, Ceratophyllum e Cabomba. Se le piante sono tante riescono a compensare con la crescita le parti mangiate.

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: piante pesci rossi

Messaggio di cileno 70 » 31/03/2016, 23:18

Dagli da mangiare qualche verdura bollita e vedrai che le piantine le lasciano stare

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: piante pesci rossi

Messaggio di mauro.i » 01/04/2016, 14:06

ok quello gia lo faccio piselli e mais due volte a settimana

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: piante pesci rossi

Messaggio di Marco79 » 02/04/2016, 20:34

pistia se la vasca è chiusa, se hai una vasca aperta una pianta di eichhornia è spettacolare oltre che utilissima
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti