Piante rapite facili NO3- e PO43-

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Piante rapite facili NO3- e PO43-

Messaggio di Matteod97 » 29/05/2024, 19:47


Rindez ha scritto:
29/05/2024, 19:28
ciao,
male non fa, il potos, ma se è chiuso l'acquario dovrai trovare il modo di farlo arrivare in acqua.
consuma abbastanza ma sicuramente una delle rapide che ti hanno consigliato farebbe sicuramente di più.

Ok metterò il pothus, dato che c'è lo già in casa e nel frattempo cerco le altre piante 
Grazie mille per i consigli 

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Piante rapite facili NO3- e PO43-

Messaggio di Scardola » 30/05/2024, 10:21


Matteod97 ha scritto:
29/05/2024, 19:21
Invece riguardo al pothus che ne pensi è inutile?

Ce l'ho, è utile se trovi un foro per inserire il gambo. Se fa radici e cresce è una ottima pianta.
Ma una galleggiante almeno ce l'affiancherei. Meglio averne due che una sola, almeno se una delle due non attecchisce bene tra Pothos e galleggiante, hai la riserva.
Non lo suggerisco più perché a molti pare non piaccia esteticamente come soluzione, ma funziona ed è facile da reperire anche gratis.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Piante rapite facili NO3- e PO43-

Messaggio di Matteod97 » 30/05/2024, 11:56


Scardola ha scritto:
30/05/2024, 10:21
Ce l'ho, è utile se trovi un foro per inserire il gambo. Se fa radici e cresce è una ottima pianta.
Ma una galleggiante almeno ce l'affiancherei. Meglio averne due che una sola, almeno se una delle due non attecchisce bene tra Pothos e galleggiante, hai la riserva.
Non lo suggerisco più perché a molti pare non piaccia esteticamente come soluzione, ma funziona ed è facile da reperire anche gratis.

Ti ringrazio, a me piace, qui la metterò e ci affianco una galleggiante in modo da avere una più completa fitodepurazione, ma il pothus assorbe anche i fosfati? Oppure principalmente più nitrati?

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Piante rapite facili NO3- e PO43-

Messaggio di Scardola » 30/05/2024, 13:39


Matteod97 ha scritto:
30/05/2024, 11:56

Scardola ha scritto:
30/05/2024, 10:21
Ce l'ho, è utile se trovi un foro per inserire il gambo. Se fa radici e cresce è una ottima pianta.
Ma una galleggiante almeno ce l'affiancherei. Meglio averne due che una sola, almeno se una delle due non attecchisce bene tra Pothos e galleggiante, hai la riserva.
Non lo suggerisco più perché a molti pare non piaccia esteticamente come soluzione, ma funziona ed è facile da reperire anche gratis.

Ti ringrazio, a me piace, qui la metterò e ci affianco una galleggiante in modo da avere una più completa fitodepurazione, ma il pothus assorbe anche i fosfati? Oppure principalmente più nitrati?

Non saprei, tra Pothos, Myriophyllum e l'altra roba me li ritrovo entrambi al minimo e non so chi è che se li ciuccia di più.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Matteod97 (30/05/2024, 13:57)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante rapite facili NO3- e PO43-

Messaggio di marko66 » 30/05/2024, 13:58

Scardola ha scritto:
30/05/2024, 10:21
Non lo suggerisco più perché a molti pare non piaccia esteticamente come soluzione, ma funziona ed è facile da reperire anche gratis.
Suggeriscilo pure invece :-bd L'unico lato che puo' essere considerato negativo da qualcuno(e positivo da altri) è che produce moltissime radici in vasca e dimensioni che dire notevoli è poco, in alcuni casi.

Come tutte le piante rapide, in condizioni favorevoli, assorbe sia nitrati che fosfati e lo fa' velocemente ed in modo continuo.
Puo' anche azzerarti velocemente questi macroelementi(e questo puo' essere positivo o meno,come sempre dipende),ma non è che da solo ti risolve i problemi di eccessi in vasche mal gestite(non è come pensa qualcuno che possa azzerarti nitrati a 100 e fosfati a 10 in un giorno),non è una spugna e neanche una resina,è una pianta con le sue esigenze(poche in verita').Puoi usarlo tranquillamente come pianta emersa,ma ricordati che c'è, quando passerai a fertilizzare :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Scardola (30/05/2024, 18:19)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti