Riprendo dall'altro topic...
Acquario Rio Paraguay
Piante: (da discuterci insieme, anche in fatto di estetica)
Echinodorus grisebachii (specie regina)
E. grandiflorus
E. uruguayensis
Helanthium bolivianum
Ceratopteris thalictroides
C. pteridoides
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
Myriophyllum aquaticum
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Piante Rio Paraguay
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Piante Rio Paraguay
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante Rio Paraguay
Ti rispondo come se fossi un biotopista rigoroso, perché la prima cosa che hai scritto è il riferimento al fiume naturale.
Quindi ti avverto: quello che leggerai è roba da integralisti fissati.
1) Mi dispiace che l'Echinodorus grisebachii sia la tua specie regina... In quella zone è presente, ma sembra che non sia originario di lì.
2) Il grandiflorus invece lo è, ma ci vuole la vasca aperta.
3) Come specie regina proporrei l'Echinodorus uruguayensis.
4) Tra le Ceratopteris, scegli la pteridoides.
La thalictroides vive solo sulle zone costiere.
Ora lasciamo perdere la Geografia...
Le altre specie citate ci stanno tutte, nel Paraguay, ma l'esigenza di luce le rende incompatibili.
Se ci metti Pistia, Limnobium e Hydrocotyle, lì sotto non ci crescerà più niente.... Altro che prato di tenellus...
Quindi ti avverto: quello che leggerai è roba da integralisti fissati.
1) Mi dispiace che l'Echinodorus grisebachii sia la tua specie regina... In quella zone è presente, ma sembra che non sia originario di lì.
2) Il grandiflorus invece lo è, ma ci vuole la vasca aperta.
3) Come specie regina proporrei l'Echinodorus uruguayensis.
4) Tra le Ceratopteris, scegli la pteridoides.
La thalictroides vive solo sulle zone costiere.
Ora lasciamo perdere la Geografia...
Le altre specie citate ci stanno tutte, nel Paraguay, ma l'esigenza di luce le rende incompatibili.
Se ci metti Pistia, Limnobium e Hydrocotyle, lì sotto non ci crescerà più niente.... Altro che prato di tenellus...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piante Rio Paraguay
E' il tipo di risposta che volevo!Rox ha scritto:Quindi ti avverto: quello che leggerai è roba da integralisti fissati.
1)Echinodorus grisebachii
L'ho scelta come specie regina solo perchè la più presente
2) Echinodorus grandiflorus
Non è esuberante come velocità di crescita nel mio acquario, comunque dovesse cambiare idea, se diventa troppo esuberante la poto.
3) Echinodorus uruguayensis
Per diventare regina ne dovrà fare di strada!

4) Ceratopteris pteridoides
Tutto ok, la C. thalictroides potrei trasferire nell'acquario serra
Per il fatto della luce vorrei fare delle precisazioni:
1)A me non piace vedere tutta la superficie oscurata. Oltre la metà della superficie deve essere scoperta.
2)L'Hydrocotyle leucocephala sta nell'acquario serra e lì rimane.
3)L'Heteranthera ed il Myriophyllum aquaticum stanno in due vasi di vetro distinti e ho deciso di mettere o l'uno o l'altro, in modo che ci sia una sola specie di pianta a stelo.
Grazie per l'attenzione!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piante Rio Paraguay
Invece queste piante ci sono?
Bacopa monnieri
Alternanthera reineckii
Cabomba caroliniana?
Bacopa monnieri
Alternanthera reineckii
Cabomba caroliniana?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante Rio Paraguay
La Bacopa monnieri ha invaso tutto il continente americano.lucazio00 ha scritto:Invece queste piante ci sono?
Bacopa monnieri
Alternanthera reineckii
Cabomba caroliniana?
Si trova in quasi tutto il Mondo, ma da antichissime testimonianze sembrerebbe originaria dell'India.
L'Alternantera reineckii è proprio di lì.
E' arrivata fino all'Amazzonia, ma l'origine è nel Paraguay.
Sulla Cabomba caroliniana... se me l'avessi chiesto un anno fa, mi sarei messo a ridere (con quel nome...).
Invece c'è!... Anche piuttosto diffusa; ma è probabile che sia opera dell'Uomo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti