Piante sommerse e bonsai.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Piante sommerse e bonsai.

Messaggio di alessio0504 » 13/10/2016, 2:31

Chiacchierando mi hanno proposto di fare una cosa in vasca...

Mi hanno del trucco dei coltivatori di bonsai per ottenere foglie corte e tonde, piuttosto che strette e lunghe.
E mi hanno detto che potrebbe funzionare anche in acquario.
Mi hanno brevemente siggerito di potare tutte le foglie della metà superiore della pianta, lasciando quelle della metà inferiore. E una volta che saranno ricresciute di potare solo la metà inferiore.
In questo modo si spererebbe di ottenere nuove foglie con la stessa superficie ma dalla forma più "arrotondata".

Mi sembra assurdo ma data l'ora e visto che son sempre sveglio ve la butto lì...
Qualcuno c'ha mai provato?
Secondo voi questo folle esperimento potrebbe riuscire con qualcuna delle piante dei nostri acquari? (Mi verrebbero in mente come potenziali cavie la bacopa, la hygrophyla... :-?? )
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante sommerse e bonsai.

Messaggio di FedericoF » 13/10/2016, 7:56

Mi pare che le foglie non si ricreino, ma cresceranno foglie nuove. Prova con uno stelo solo, mi sa che non funziona in acquario.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Piante sommerse e bonsai.

Messaggio di naftone1 » 13/10/2016, 8:29

Vale la pena scoprirlo secondo me se hai uno stelo "sacrificabile" ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Piante sommerse e bonsai.

Messaggio di ocram » 13/10/2016, 9:24

Saprai che i bonsai vengono praticamente torturati per crescere di forme e dimensioni particolari.
Saprai anche che la maggior parte delle piante che coltiviamo in realtà sono piante che vivono emerse per la maggior parte dell'anno e che hanno imparato ad adattare la loro crescita, anche modificandola fisicamente, per sopravvivere alle continue immersioni più o meno lunghe.

Già per questo il caso è svantaggioso. Tutti gli sforzi che facciamo per far crescere le nostre piante in ottima forma, in emersione si ridurrebbero a un decimo. Ce ne accorgiamo ogni volta che le piante raggiungono la superficie.

Stressare piante acquatiche come fossero bonsai per me è molto improbabile; solitamente ci fanno pagare errori nella sola potatura con ritardi nella crescita anche di mesi.

Non posso dire che da te non mi aspetti grandi cose, ma nemmeno che secondo me funzionerà. :D
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
alessio0504 (14/10/2016, 1:43)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante sommerse e bonsai.

Messaggio di FedericoF » 13/10/2016, 9:35

In ogni caso se hai uno stelo sacrificabile proverei.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Piante sommerse e bonsai.

Messaggio di alessio0504 » 13/10/2016, 14:07

Sisi anche secondo me non funziona!
Però va là in 150x55 uno stelo sacrificabile si trova! :ymdevil:
Ora dopo vi faccio due foto e vediamo chi è più adatto a fare da vittima!
La Bacopa ha le foglie già rotondeggianti... sto pensando a quella che identifico come hygrophyla polysperma ma che mi cresce con internodi lunghi. Dopo ve la faccio vedere!
► Mostra testo
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Piante sommerse e bonsai.

Messaggio di alessio0504 » 14/10/2016, 0:59

Voi pensavate che fossi scomparso eh!!!!
► Mostra testo
Ho questi 3 bei steli di hygrophyla polysperma che crescono un po' sbilenchi.
Pensavo di prenderne due. Al primo tagliare tutte le foglie superiori, al secondo tutte quelle inferiori. Poi vedere che succede!
Secondo me nascono nuove piantine dagli internodi come sta già succedendo, ma due steli sono sacrificabili direi!

Perché come disse una volta qualcuno: Non succede perché non succede, ma se succede...! ;)
► Mostra testo
IMG_6252.JPG
IMG_6250.JPG
IMG_6249.JPG
Aspetto pareri di altri scemi come me per poi procedere! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante sommerse e bonsai.

Messaggio di FedericoF » 14/10/2016, 7:30

Procedi! Son curioso
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Piante sommerse e bonsai.

Messaggio di naftone1 » 14/10/2016, 8:28

Immagine
procedi :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Piante sommerse e bonsai.

Messaggio di ocram » 14/10/2016, 8:37

x_x
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti