Piante trasparenti dopo super partenza

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di marko66 » 08/12/2022, 1:51


AlessandraG ha scritto:
07/12/2022, 20:01
Corretto?

Quasi​ :-bd .Dimentichi pero' un particolare,in avvio è importante un insediamento graduale della popolazione batterica che è quella che ti garantira' la stabilita' della vasca nel tempo. Praticamente in queste condizioni si rallentera' molto la maturazione,non è tragico ma ti espone a rischi (vedi alghe indesiderate e ciano).
Ma sti valori di durezza iniziali ed attuali ce li posti o no?​ :))
Piano con la luce,incrementa il fotoperiodo poco alla volta come ti ha scritto @Vinjazz  .Parti da 6 ore a salire pur considerando alba/tramonto.

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Calcolati i valori di durezza dell'acqua di rete prima di usarla(non li ho aperti),perchè la zona non promette bene https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di AlessandraG » 08/12/2022, 15:25

Ahaha hai ragione, i valori 😆
Premessa: non so quanto siano affidabili, nel senso che in attesa che arrivino i test nuovi (questa volta a reagente), ho usato dei test della JBL a strisce che mi erano avanzati.
 
Di fatto non ci sono “nuovi e vecchi valori” perché dopo poco (24h circa) tornano uguali.
 
Subito dopo il rabbocco con acqua di rubinetto ho:
NO3- e NO2- a zero (?)
GH “>7°”
KH 6°
pH 6,8
 
Oggi, quindi dopo 24h
 
NO3- e NO2- sempre a zero
GH “>4°”
KH 0°
pH 6,4 
 
Ps. Sto seriamente considerando di smontare tutto e ripartire con fondo inerte, pensando io alla fertilizzazione. L’acqua del rubinetto non mi sembra molto adatta alla maturazione di questo fondo, perché secondo me è davvero troppo calcarea ed i valori sono troppo ballerini. Di questo passo, prima che maturi (se mai lo farà decentemente), mi saranno morte le piante (che ora sono piuttosto stabili, ma con i valori del rubinetto chissà!). 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di marko66 » 08/12/2022, 16:15


AlessandraG ha scritto:
08/12/2022, 15:25
Subito dopo il rabbocco con acqua di rubinetto ho:
NO3- e NO2- a zero (?)
GH “>7°”
KH 6°
pH 6,8
 
Oggi, quindi dopo 24h
 
NO3- e NO2- sempre a zero
GH “>4°”​ 
KH 0°
pH 6,4
Eh che è sto' fondo,ti azzera le durezze in 24 ore.Aspettiamo comunque i test a reagente per confronto,ma per adesso abbassa la CO2.
Certo il pH non puo' essere stabile in queste condizioni e rischi un crollo totale del sistema.
Cosa consiglia  ADA per la fase di maturazione?Cambi acqua giornalieri? e con che tipo di acqua?
In una vasca cosi' piccola è un problema ancora maggiore .
Apri una discussione  in chimica eventualmente.
 

Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:
Comunque vedo che è dichiarato che riduce durezze e pH in avvio,quindi la mia perplessita' iniziale sull'uso di acqua troppo tenera troverebbe conferma ed i test pur approssimativi anche(ma loro sconsigliano acqua dura​ in avvio :-?? ).Adesso bisogna capire come gestiscono  questo fondo anche in funzione della fertilizzazione futura.​ ~x(
Sinceramente un inerte ti semplificherebbe di molto le cose.
 

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di AlessandraG » 08/12/2022, 17:18


marko66 ha scritto:
08/12/2022, 16:25

AlessandraG ha scritto:
08/12/2022, 15:25
Subito dopo il rabbocco con acqua di rubinetto ho:
NO3- e NO2- a zero (?)
GH “>7°”
KH 6°
pH 6,8

Oggi, quindi dopo 24h

NO3- e NO2- sempre a zero
GH “>4°”​
KH 0°
pH 6,4
Eh che è sto' fondo,ti azzera le durezze in 24 ore.Aspettiamo comunque i test a reagente per confronto,ma per adesso abbassa la CO2.
Certo il pH non puo' essere stabile in queste condizioni e rischi un crollo totale del sistema.
Cosa consiglia ADA per la fase di maturazione?Cambi acqua giornalieri? e con che tipo di acqua?
In una vasca cosi' piccola è un problema ancora maggiore .
Apri una discussione in chimica eventualmente.


Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:
Comunque vedo che è dichiarato che riduce durezze e pH in avvio,quindi la mia perplessita' iniziale sull'uso di acqua troppo tenera troverebbe conferma ed i test pur approssimativi anche(ma loro sconsigliano acqua dura​ in avvio :-?? ).Adesso bisogna capire come gestiscono questo fondo anche in funzione della fertilizzazione futura.​ ~x(
Sinceramente un inerte ti semplificherebbe di molto le cose.

loro consigliano cambi del 50% con acqua di rubinetto sino a saturazione del fondo, ma “di rubinetto” è troppo generico: la mia corrode i tubi!😅 
Sento che mi sto complicando la vita inutilmente. Non metto in dubbio la qualità dei fondi Ada, sicuramente a lungo termine hanno mille benefici, ma nella mia situazione misà che è più la spesa che l’impresa 🤦🏻‍♀️

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di Vinjazz » 08/12/2022, 17:42

In futuro considera che anche i fosfati inseriti in colonna potrebbe essere assorbiti dal fondo :)
Se te li vedrai sempre a 0 potrebbe essere quella la causa

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di marko66 » 08/12/2022, 20:57


AlessandraG ha scritto:
08/12/2022, 17:18
Sento che mi sto complicando la vita inutilmente. Non metto in dubbio la qualità dei fondi Ada, sicuramente a lungo termine hanno mille benefici, ma nella mia situazione misà che è più la spesa che l’impresa

Anch'io ho la stessa impressione....​ =))

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di AlessandraG » 08/12/2022, 23:44

Ultima domanda, perché ormai ci sto dentro e devo capire (si, sono testarda 😂): 
cosa fa il fondo, una volta assorbiti i carbonati: li rilascia alle piante come fa con i nutrienti?
Cioè, se io ora utilizzo acqua molto calcarea (cosa per altro consigliata con i fondi allofani), quel calcare, dopo, che fine fa?
Me lo ritrovo in vasca una volta che il substrato è saturo, perché inizia a rilasciarlo?
 
A quel punto, se si, mi ritrovo con piante sofferenti e con una vasca a pH e durezze sempre alte e difficili da gestire? 
Oppure, a substrato saturo, con un semplice taglio osmotico, tutto tornerebbe in equilibrio ai valori che voglio io, senza subire sbalzi?

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di Vinjazz » 10/12/2022, 20:39


AlessandraG ha scritto:
08/12/2022, 23:44
cosa fa il fondo, una volta assorbiti i carbonati: li rilascia alle piante come fa con i nutrienti?

Vediamo intanto se arriva qualche altra conferma, ma in teoria una volta saturo non dovrebbe rilasciare. Però non avendo mai utilizzato allofani, una conferma in più farebbe bene.
Una volta poi che non abbassa più il KH si dovrebbe utilizzare un'acqua tenera per i cambi e mantenere i valori.

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di AlessandraG » 10/12/2022, 23:12


Vinjazz ha scritto:
10/12/2022, 20:39

AlessandraG ha scritto:
08/12/2022, 23:44
cosa fa il fondo, una volta assorbiti i carbonati: li rilascia alle piante come fa con i nutrienti?

Vediamo intanto se arriva qualche altra conferma, ma in teoria una volta saturo non dovrebbe rilasciare. Però non avendo mai utilizzato allofani, una conferma in più farebbe bene.
Una volta poi che non abbassa più il KH si dovrebbe utilizzare un'acqua tenera per i cambi e mantenere i valori.

Ok, ottimo!
Intanto è arrivata la valigetta della JBL: la CO2 era troppo alta e mancava di brutto il ferro.
Ho aggiunto quest’ultimo, diminuito la prima e comprato il Brighty K dell’ADA. Da domani lo somministro. 
Vedremo come va 🤞🏻
Intanto grazie mille davvero per il prezioso aiuto!🙏☺️
 

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di AlessandraG » 16/12/2022, 15:59

Piccolo aggiornamento: la vasca si è molto stabilizzata rispetto a quando ho scritto il post. Ho iniziato il protocollo ADA ed inserito il filtro (alla fine ho ceduto​ :- ).
 
C’è qualche filamentosa, ma rispetto a prima non c’è paragone :) 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti