Piante uniche ?
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Piante uniche ?
Oggi sono stato in un parco termale in quel di VR. nel parco passa un rigagnolo d'acqua e dentro ci crescono anche queste piante , non sò se sono adattamenti di piante anfibie o terresti o cosa . Acqua molto bassa con leggera corrente , temp. 20/25° circa , niente pesci in giro , probabile presenza di zolfo o altre sostanze visto la vicinanza termale.
Stranamente 2/3 di queste piantine sono finite in un sacchettino e ora sono a casa mia in una vascettina , in attesa di vostre istruzioni :Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di SETOL il 26/08/2015, 22:37, modificato 1 volta in totale.
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Piante uniche ?
Queste sono quelle che ho a casa , dopo averle lasciate a bagno e sciacquate , posso introdurle in acquario (se trovo un posticino) o rischio qualcosa ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Piante uniche ?
Certo che queste piante devono proprio avere le gambe...SETOL ha scritto:Stranamente 2/3 di queste piantine sono finite in un sacchettino



L'ultima non è acquatica di sicuro. È un erbaccia..

La prima potrebbe essere Lysimachia (anfibia) ma non ho alcuna certezza... una foto migliore aiuterebbe molto. Le due di mezzo vedendole così non mi paiono acquatiche ma non saprei cosa sono...

Direi che l'unica è provare.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Piante uniche ?
cmq. tutte completamente sommerse anche l'erbaccia , possibile un adattamento in acqua di qualche erbaccia terrestre ? la prima (Lysimachia) è una pianta a stelo simile alla bacopa caroliniana con alcune radici avventizie , le foglie hanno una forma leggermente diversa però .darioc ha scritto:L'ultima non è acquatica di sicuro. È un erbaccia..
La prima potrebbe essere Lysimachia (anfibia) ma non ho alcuna certezza...
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Piante uniche ?
Solo se hanno una forma sommersa. Altrimenti sopravvivono sott'acqua solo per un periodo limitato. Quasi tutte le piante da acquario in natura vivono i forma emersa.SETOL ha scritto:possibile un adattamento in acqua di qualche erbaccia terrestre ?
Quella in questione non credo abbia una forma emersa.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti