Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 14/01/2018, 13:45
Buongiorno a tutti,
La settimana prossima saro pronto per far partire il mio nuovo "mini" mondo in un cubo da 60 litri.
Lo gestiro'... o almeno ci provo... Senza filtro ma con buona illuminazione e erogazione di CO
2.
Voglio inserire come pianta tappezzante, e da primo piano, la Hemianthus callitrichoides per poi mettere dei muschi e piante medie tra le roccie piu un paio(a stelo) da sfondo...
Volevo avere dei suggerimenti per la piantumazione iniziale soprattutto del pratino, e dei muschi, e poi dei consigli sul tipo di piante di media altezza che potrei inserire... Verdi se fosse... Non rosse...
Grazie mille

Dimenticavo... Piante galleggianti consigliate?

Posted with AF APP
Lova
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 15/01/2018, 9:22
nessun consiglio?

Lova
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 15/01/2018, 9:25
Ciao lowa,
Probabilmente avresti dovuto postare nella sezione allestimento e avresti avuto più visibilità, qui di solito si fanno domande riguardo le esigenze di una pianta

Ti taggo comunque uno dei grandi di quella sezione
Ti saprà dare sicuramente qualche consiglio o qualche bella idea

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 15/01/2018, 11:27
Dandano ha scritto: ↑Ciao lowa,
Probabilmente avresti dovuto postare nella sezione allestimento e avresti avuto più visibilità, qui di solito si fanno domande riguardo le esigenze di una pianta

Ti taggo comunque uno dei grandi di quella sezione
Ti saprà dare sicuramente qualche consiglio o qualche bella idea

Ciao e grazie Dandano...
in realtà @
Steinoff come anke te mi state già aiutando in Allestimento
credevo fosse questa sezione più adatta alle piante...
meglio così... facciamo tutto di la...
grazie mille
Lova
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/01/2018, 0:12
Lova ha scritto: ↑meglio così... facciamo tutto di la...
grazie mille
Beh, per fare domande specifiche sulle piante qui va benissimo

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 16/01/2018, 11:29
Per le galleggianti se non hai preferenze di biotopo e nessuna altra indicazione dico la mia: eroghereai CO2 per cui ipotizzo un ambiente acido, io allora farei Limbobium laevigatum
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Lova (17/01/2018, 21:49)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti