Pistia..... Che carenza e?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
davi86
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/07/18, 2:16

Pistia..... Che carenza e?

Messaggio di davi86 » 02/07/2019, 12:34

Ciao.... Mi sapreste dire di che carenza soffre questa pianta?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Pistia..... Che carenza e?

Messaggio di Matty » 02/07/2019, 13:48

Potresti darci qualche informazione in più su vasca, litri, valori, luce e gestione? Fertilizzi?
Da quanto tempo la pianta è in acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
davi86
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/07/18, 2:16

Pistia..... Che carenza e?

Messaggio di davi86 » 02/07/2019, 13:59

Ciao... Scusami. Appena riesco completo il profilo. Nel frattempo. ... Vasca aperta di 100 litri netti, 2100 lumen 82 LED,di cui 50 bianchi, 16 blu e 16 rossi. Fertilizzo con ppmd. La pianta in acqua si trova da un mese. Fino a una settimana fa stolonava a vista D occhio. Da qualche gg ho notato questa foglia un po' giallina con dei buchetti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Pistia..... Che carenza e?

Messaggio di Matty » 03/07/2019, 11:06

Premetto che una foglia rovinata non per forza implica che la pianta stia soffrendo.
Comunque in linea di massima se a rovinarsi è una foglia vecchia allora è probabile che manchi qualche macronutriente (in primis azoto, fosforo o potassio).
Se la foglia si rovina ai bordi e le foglie mostrano venature evidenti allora potrebbe essere magnesio.
Se i sintomi si manifestano su foglie nuove allora potrebbe essere una carenza di microelementi o ferro a seconda dei problemi che si verificano. Sulla ase di quanto detto, secondo me dovresti alzare i fosfati almeno a 1mg/l e mettere un po' di potassio perchè a vedere dal diario ne hai inserito 1 solo ml.
Comunque la conducibilità non è bassissima, quale era il valore di partenza?

Posted with AF APP

Avatar utente
davi86
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/07/18, 2:16

Pistia..... Che carenza e?

Messaggio di davi86 » 03/07/2019, 18:01

Il valore di partenza della conducibilità mi è sconosciuto perché il conduttimetro mi è arrivato da poco. Il potassio ne ho messo poco perché non Avendo tante piante a crescita rapida ....ho pensato di andare per gradi ....

Domani aggiungo un altro ml di potassio e una goccia di cifo fosforo.
Cmq ho notato che sono state colpite pochissime foglie.... E questa carenza sembra essersi fermata. Foglie rovinate sono sempre le stesse
Ci aggiorniamo
Grz

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Pistia..... Che carenza e?

Messaggio di Matty » 03/07/2019, 18:12

:-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: favero e 6 ospiti