Pistia e giacinto d'acqua, che problemi?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Pistia e giacinto d'acqua, che problemi?

Messaggio di GiuseppeA » 26/10/2016, 8:48

MrGreen ha scritto:Ma non devo integrare con i concimi? Preferirei evitare di concimare..
Se vuoi vedere crescere le piante devi concimare per forza..altrimenti che si mangiano? :-??

Piuttosto che esagerare con il mangime perché non prendi in considerazione l'uso di stick npk?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Pistia e giacinto d'acqua, che problemi?

Messaggio di MrGreen » 26/10/2016, 20:25

GiuseppeA ha scritto: Se vuoi vedere crescere le piante devi concimare per forza..altrimenti che si mangiano? :-??

Piuttosto che esagerare con il mangime perché non prendi in considerazione l'uso di stick npk?
Detto brutalmente mangiano la cacca dei pescetti.. Ovviamente piante molto esigenti potrebbero avere problemi e di questo ne son conscio..
Non avendo mai avuto queste 2 galleggianti xo non so come interpretare il loro malessere..
Ci avevo pensato agli stick ma poi ho lasciato stare..
Il malessere può dipendere anche dalla distanza dalla luce?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pistia e giacinto d'acqua, che problemi?

Messaggio di Diego » 26/10/2016, 20:29

MrGreen ha scritto:Detto brutalmente mangiano la cacca dei pescetti..
Il problema è che i resti dei pesci non contengono tutti gli elementi necessari per le piante. Specialmente per le galleggianti, che sono particolarmente ghiotte.
Considera inoltre che la mancanza anche di un solo elemento può bloccare la pianta: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Pistia e giacinto d'acqua, che problemi?

Messaggio di ocram » 27/10/2016, 13:57

Probabilmente un germoglio di Pistia smaltisce da solo tutta la mer... la cacchetta. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Pistia e giacinto d'acqua, che problemi?

Messaggio di MrGreen » 27/10/2016, 22:04

Diego ha scritto:
Il problema è che i resti dei pesci non contengono tutti gli elementi necessari per le piante
Lo so.. Quindi la soluzione meno 'invasiva' sono gli stick?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pistia e giacinto d'acqua, che problemi?

Messaggio di Diego » 27/10/2016, 22:30

Dipende che stick... Di solito forniscono solo azoto fosforo e potassio. Ti suggerisco di leggere l'articolo sul PMDD, almeno la parte iniziale, dove sono elencati i bisogni delle piante.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
MrGreen (29/10/2016, 22:51)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti