Poi per il resto... Facendo il paragone con le altre piante che ho avuto, credo che per il Pogostemon un fondo fertile possa essere di grande aiuto, ma non indispensabile (per allacciarmi a quello che dice Elisabeth)... Ovviamente l'ultima parola spetta a chi le ha coltivate, infatti onestamente credo che quelle due piante possano nutrirsi anche molto facilmente dalla colonna d'acqua
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Aggiungo che se il Pogostemon erectus si comporta come il quadrifolius (che ho attualmente), se non muore come dice cicerchia, con alta probabilità potrebbe abbruttirsi molto visibilmente in presenza di una fertilizzazione abbondante, in particolare allungando tantissimo gli internodi 
Poi per il resto... Facendo il paragone con le altre piante che ho avuto, credo che per il Pogostemon un fondo fertile possa essere di grande aiuto, ma non indispensabile (per allacciarmi a quello che dice Elisabeth)... Ovviamente l'ultima parola spetta a chi le ha coltivate, infatti onestamente credo che quelle due piante possano nutrirsi anche molto facilmente dalla colonna d'acqua
Poi per il resto... Facendo il paragone con le altre piante che ho avuto, credo che per il Pogostemon un fondo fertile possa essere di grande aiuto, ma non indispensabile (per allacciarmi a quello che dice Elisabeth)... Ovviamente l'ultima parola spetta a chi le ha coltivate, infatti onestamente credo che quelle due piante possano nutrirsi anche molto facilmente dalla colonna d'acqua
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Che pizza... 
Il Pogostemon yatabeanus sarebbe stato meglio?
Il Pogostemon yatabeanus sarebbe stato meglio?
Posted with AF APP
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Ciao...Io penso che più o meno si comporta come gli altri...Io ho avuto lo stellatus e in una vasca me l'ha riempita completamente ( per colpa mia che non l'ho potato) creando una matassa orrenda..., quando lo potavo, se lasciavo lo stelo reciso, da questo partivano due getti ma bruttini e più piccoli ...Quindi andrebbe potato e ripiantata solo la parte bella ...Io ormai lo coltivo emerso perchè mi ero stufata
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
- lucazio00
- Messaggi: 14884
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Confermo...lo stelo madre si è spelacchiato!
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

