Pogostemon erectus o stellatus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Pogostemon erectus o stellatus

Messaggio di neofitadelsud » 27/01/2016, 16:52

Ragazzi all'inizio avevo problemi con questa pianta perché non fertilizzato decentemente ,si è riempita di alghe ...ma da quando ho cominciato il pmdd si è ripresa benissimo e sta crescendo .ora che ho le pinze però volevo un allargarla piantandola ad un cm dall'altra .posso farlo ?o aspetto che le alghe spariscono del tutto ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Pogostemon erectus o stellatus

Messaggio di neofitadelsud » 27/01/2016, 16:53

20160127_162432.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pogostemon erectus o stellatus

Messaggio di Nijk » 27/01/2016, 17:01

In realtà non riesco a valutare bene le dimensioni della pianta dalla foto.
Nel dubbio la farei crescere un'altro pò, anche perchè a me pare Pogostemon stellatus e non erectus, e non è a mio avviso ancora perfettamente adattata, gli steli mi sembrano ancora troppo fini.
Falla crescere senza stressarla per il momento, poi quando lo stelo arriva a toccare il pelo dell'acqua lo recidi alla base, lo accorci e lo ripianti tranquillamente :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Pogostemon erectus o stellatus

Messaggio di neofitadelsud » 27/01/2016, 17:21

Nijk ha scritto:In realtà non riesco a valutare bene le dimensioni della pianta dalla foto.
Nel dubbio la farei crescere un'altro pò, anche perchè a me pare Pogostemon stellatus e non erectus, e non è a mio avviso ancora perfettamente adattata, gli steli mi sembrano ancora troppo fini.
Falla crescere senza stressarla per il momento, poi quando lo stelo arriva a toccare il pelo dell'acqua lo recidi alla base, lo accorci e lo ripianti tranquillamente :-bd
Ook ..e alta un 10 cm ancora . Quindi è una erectus ?ce qualche articolo inerente ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Pogostemon erectus o stellatus

Messaggio di neofitadelsud » 27/01/2016, 17:27

neofitadelsud ha scritto:
Nijk ha scritto:In realtà non riesco a valutare bene le dimensioni della pianta dalla foto.
Nel dubbio la farei crescere un'altro pò, anche perchè a me pare Pogostemon stellatus e non erectus, e non è a mio avviso ancora perfettamente adattata, gli steli mi sembrano ancora troppo fini.
Falla crescere senza stressarla per il momento, poi quando lo stelo arriva a toccare il pelo dell'acqua lo recidi alla base, lo accorci e lo ripianti tranquillamente :-bd
Ook ..e alta un 10 cm ancora . Quindi è una erectus ?ce qualche articolo inerente ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Stellatus cioè eheh

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pogostemon erectus o stellatus

Messaggio di Nijk » 27/01/2016, 17:32

La piante è questa:
Pogostemon stellatus

A questo punto ti conviene farla crescere così come l'hai piantata inizialmente e farla prima ambientare bene, se la tagli ora va a finire nel cestino :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
neofitadelsud (27/01/2016, 17:34)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Pogostemon erectus o stellatus

Messaggio di neofitadelsud » 27/01/2016, 17:35

Nijk ha scritto:La piante è questa:
Pogostemon stellatus

A questo punto ti conviene farla crescere così come l'hai piantata inizialmente e farla prima ambientare bene, se la tagli ora va a finire nel cestino :-h
Ok

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Pogostemon erectus o stellatus

Messaggio di neofitadelsud » 29/01/2016, 1:20

Scusate ragazzi ma se non cresce non oltre 10-15 cm la metto davanti ?perché ora è dietro che fa da sfondk

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Re: Pogostemon erectus o stellatus

Messaggio di Alessandro Peroni » 29/01/2016, 2:24

Ma è strano, io ho messo da poco il pogostemon in vasca ma dopo i primi 3-4 giorni di adattamento ha preso a crescere di circa 5-6 centimetri a settimana...non vorrei dire un eresia ma forse per crescere piu velocemente l unico fattore sul quale sei un po carente è la luce.
In giro per il web ho trovato riportato piu volte che ha uno sviluppo ottimale con illuminazione da alta a molto alta (circa 1 watt/litro) e se non sbaglio tu hai poco meno di 0.8 w/l... :-? Aspetta comunque dritte da chi è più ferrato di me

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pogostemon erectus o stellatus

Messaggio di Nijk » 29/01/2016, 9:40

neofitadelsud ha scritto:Scusate ragazzi ma se non cresce non oltre 10-15 cm la metto davanti ?perché ora è dietro che fa da sfondk
La pianta in condizioni ottimali cresce molto e pertanto non ti conviene, soprattutto in un 80 litri, metterla davanti.

Come ti ha suggerito giustamente Alessandro Peroni è un essenza "esigente", quindi vuole luce, dire se 0,5w/l 0,8w/l o 1w/l di neon è relativo ( io per esempio l'ho tenuta con uno 0,5 ) ma sicuramente devi fertilizzarla in modo adeguato.

Al momento la pianta non è in condizioni ottimali, è stata piantata in modo non proprio corretto, e da quanto dici non ha ricevuto nemmeno una fertilizzazione adeguata.
Posto che in 24h non avresti comunque notato miglioramenti significativi, il consiglio di lasciarla stare era stato dato solo allo scopo di dare alla pianta il tempo necessario per riprendere vigore.

Taglia uno stelo alla base ottenendo una talea, e ripiantala a due/ tre cm di distanza, se riprende a crescere in una o due settimane (ma questo aspetto lo devi valutare in fertilizzazione perchè non hai specificato qui cosa gli dai) allora fai la stessa cosa anche con gli altri steli, altrimenti ti conviene prima mettere a posto la fertilizzazione, aspettare che lo stelo cominci a crescere bene e prenda una consistenza più carnosa prima di toccare la pianta.

Ps Potrei sbagliarmi ma dalla foto postata non penso che quella pianta sia in vasca da tanto tempo, in linea generale una pianta una volta interrata meno si tocca e meglio è, questo per dargli il tempo necessario per ambientarsi alla nuove condizioni (acqua luce c02 fertilizzanti) ed evitare stress potenzialmente fatali :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Den10, Google Adsense [Bot] e 3 ospiti