Possibile carenza di ferro?
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Possibile carenza di ferro?
@Marol come mai chiedi se gli apici del Ceratophyllum siano arrossati?
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Possibile carenza di ferro?
cileno 70 ha scritto:
In un altro topic, le medesime caratteristiche che si vedono su questo ceratophyllum erano state classificate come carenza di ferro.lucazio00 ha scritto:Potrebbe quindi essere carente di ferro, ma non il Ceratophyllum!
Luca come mai dici di no questa volta?

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Possibile carenza di ferro?
Hai ragione si nutrono dall'acqua come il Ceratophyllum!cileno 70 ha scritto:Ma l anubias dovrebbe assorbire nutrimento dalle foglie nn dalle radici. ...
X quanto riguarda il cerato si vedono anche dei puntini più chiari sulle chiamole foglie. ...
Dato il pH alto dell'acqua ci vuole del ferro chelato cone EDDHA, tipo l'S5 della Cifo!
Il Ceratophyllum mi sembra troppo verde per esserne carente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Possibile carenza di ferro?
le parti esposte a luce diretta arrossiscono se è presente una buona quantità di ferro....Masatomo ha scritto:@Marol come mai chiedi se gli apici del Ceratophyllum siano arrossati?
- cileno 70
- Messaggi: 984
- Iscritto il: 28/12/14, 14:31
-
Profilo Completo
Re: Possibile carenza di ferro?
Domani lo compro. . Mi link. Il procedimento del dosaggio con la bustina! GRAZIE
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Possibile carenza di ferro?
Parli della preparazione della soluzuone o di come dosarlo in vasca?cileno 70 ha scritto:Domani lo compro. . Mi link. Il procedimento del dosaggio con la bustina! GRAZIE
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cileno 70
- Messaggi: 984
- Iscritto il: 28/12/14, 14:31
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Possibile carenza di ferro?
Allora Cileno ,prendi la bustina del cifo s5 e la metti in una bottiglietta da 500 ml che riempirai con demineralizzata o osmosi e che coprirai con carta stagnola per evitare il formarsi di alghe,agiti bene ed il gioco è fattocileno 70 ha scritto:Entrambi Grazie. Compro la bustina! E poi. ....

Per dosarlo dovresti mettere una piccola quantità (1 ml) per volta ed attendere qualche minuto ,possibilmente allontanandoti dalla vasca;
quando ritorni ad osservarla, se noti un lieve arrossamento, è il momento di fermarsi....altrimenti vai con un altro ml...
Tengo a precisare lieve...non devi fare il Brunello di Montalcino eh...

Siccome so che inizialmente questo sistema non è di facile attuazione (ci vorrà un pò di pratica) ,ti posto 2 sistemi che ti aiuteranno di certo...
Vedi tu quale preferisci :
sistema n°1
Prima di dosare il ferro prendi un campione di acqua dalla vasca e la metti dentro un bicchierino di plastica bianco che chiameremo n ° 1, poi dosi il ferro sempre 1 ml per volta ,fai passare qualche minuto e prendi un nuovo campione di acqua dalla vasca e la metti dentro un altro bicchierino di plastica bianco che chiameremo n ° 2.
Ora li confronti e se non noti differenze ributti in vasca il numero 2 e ricominci il giochetto finchè non noti un arrossamento che,mi raccomando, deve essere appena peecetribile

sistema n°2
Un altro sistema che puoi usare ,è mettere un foglio bianco attaccato sul lato corto della vasca in modo da poterlo guardare dal lato opposto e vedere la differenza prima e dopo il dosaggio del ferro...ma qui una foto sarà più chiara delle parole...
Noterai con molta più semplicità, l'arrossamento, avendo uno sfondo bianco di paragone

Ps . La tua visuale ,dovrà essere proprio come in foto,dovrai cioè guardare sia la parte che sporge dalla vasca, che quella attraverso la vasca stessa
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cileno 70
- Messaggi: 984
- Iscritto il: 28/12/14, 14:31
-
Profilo Completo
Re: Possibile carenza di ferro?
Se la bustina nn è della cifo ma ha il ferro come Eddha va bene ugualmente?
- cileno 70
- Messaggi: 984
- Iscritto il: 28/12/14, 14:31
-
Profilo Completo
Re: Possibile carenza di ferro?
La seconda cosa che volevo dirti è Grazie tantissimissimo sei stato molto esaudiente. .. Grazie di nuovo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite