Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
C4te

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10/03/20, 17:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di C4te » 07/12/2022, 16:41
marko66 ha scritto: ↑07/12/2022, 0:13
Siai inserendo in vasca delle piante che saranno destinate ad essere perennemente in sofferenza con quei valori a cui punti.
ma appatre la bacopa l'hygrophilia e la bucephalandra sono due piante asiatiche dai parametri molto variabili di durezze che possono arrivare anxhe allo 0 pure in natura no?
marko66 ha scritto: ↑07/12/2022, 0:13
in una vasca con poca luce
beh adesso ho alzato il fotoperiodo, basterà giusto?

marko66 ha scritto: ↑07/12/2022, 0:13
controlla NO
3- e PO
43- e passa in fertilizzazione per iniziare a fertilizzare in modo controllato è il mio consiglio.
corro
C4te
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 07/12/2022, 18:16
C4te ha scritto: ↑07/12/2022, 16:41
ma appatre la bacopa l'hygrophilia e la bucephalandra sono due piante asiatiche dai parametri molto variabili di durezze che possono arrivare anxhe allo 0 pure in natura no?
Nei biotopi con durezze a zero normalmente non ci sono molte piante sommerse in generale,ma possono esserci molte palustri e piante terrestri che esulano dal discorso valori acqua,questo si.In vasca sono poche le piante sommerse che riescono a viverci e normalmente non sono bellissime a vedersi.
Ma è proprio necessario arrivare a durezze nulle per allevare le crystal?
C4te ha scritto: ↑07/12/2022, 16:41
beh adesso ho alzato il fotoperiodo, basterà giusto?
Non so se bastera',ma aiuta.
C4te ha scritto: ↑07/12/2022, 16:41
corro

marko66
-
C4te

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10/03/20, 17:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di C4te » 07/12/2022, 19:00
marko66 ha scritto: ↑07/12/2022, 18:16
a durezze nulle per allevare le crystal?
no no nulle no, pensavo un KH 2 circa e GH 4 che dici?
C4te
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 07/12/2022, 19:14
C4te ha scritto: ↑07/12/2022, 19:00
no no nulle no, pensavo un KH 2 circa e GH 4 che dici?
Si puo' fare

Occhio solo a metterci piante poco esigenti come queste e non farti tentare dal giardinaggio sub- acqueo.E' e deve restare un caridinaio e rispettare le esigenze degli abitanti principalmente.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- C4te (07/12/2022, 23:52)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti