Possibili mancanze

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
bigio
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/11/13, 0:16

Possibili mancanze

Messaggio di bigio » 25/11/2013, 16:12

Ciao a tutti, sto avendo un brutto periodo nel mio acquario
Le piante sono quasi tutte sofferenti
Ho una conducibilità alta e ci sto lavorando con i cambi (900us)
Ho la Limnophila che ha diversi steli molto esili che non crescono e delle foglie ingiallite in maniera importante specie sulla parte bassa.
La parte alta a filo acqua è rigogliosa e verde
Ho una piccola Hygrophila polysperma in blocco da settimane ingiallita con macchinine nere e piccoli buchi
La Rotala totalmente afflitta da punti neri e qualche foglia bucata
Solo la rosaefolia è bella colorata ma ho visto una foglia sospetta
Hemiantus callitricoides e Cryptocoryne Parva sembrano stare bene imvece
Temo possa essere carenza di ferro ma non ne ho mai usato.
Uso 5ml di rinverdente a settimana e 10 ml di potassio sempre a settimana (5+5)
Vi allego qualche foto

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Possibili mancanze

Messaggio di Uthopya » 25/11/2013, 16:19

Diciamo che ti sei risposto "da solo": le tue piante gridano a gran voce ferro! Oltre al ferro ti manca il potassio, hai molte specie che ne richiedono in quantità elevata. Ovviamente la conducibilità va abbassata, quasi dimezzata.

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
bigio
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/11/13, 0:16

Re: Possibili mancanze

Messaggio di bigio » 25/11/2013, 16:26

Immaginavo... Mi consigliate come fare con il ferro?
Dosaggio e sopratutto quale acquistare
Potassio dici, cavoli allora potrei anche aumentare la dose a 2 volte a settimana 10ml ma poi la conducibilità non sale troppo?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Possibili mancanze

Messaggio di Rox » 25/11/2013, 16:31

Aggiungo che il ferro potrebbe pure esserci, ma con quella conducibilità diventa difficile assorbirlo. Così come il potassio.
La prima cosa da fare è scendere a 500-600 µS, poi vediamo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
bigio
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/11/13, 0:16

Re: Possibili mancanze

Messaggio di bigio » 25/11/2013, 16:33

Quindi aspetto ad aumentare il potassio e provo a scendere di conducibilità, giusto?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Possibili mancanze

Messaggio di gibogi » 25/11/2013, 16:49

bigio ha scritto:Quindi aspetto ad aumentare il potassio e provo a scendere di conducibilità, giusto?
Si!

per il ferro ti consiglio le bustine di cifo ferro, costani 1 €, lo sciogli in mezzo litro d'acqua demineralizzata.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
bigio
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/11/13, 0:16

Re: Possibili mancanze

Messaggio di bigio » 25/11/2013, 21:38

E come dosi?
Quanti ml ogni quanto?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Possibili mancanze

Messaggio di Rox » 25/11/2013, 21:46

Calma...
Prima abbassiamo quella conducibilità, poi procurati un bullone semi arrugginito e un filo di nylon.
Ho anche dei sospetti sulla tua CO2, ma la conducibilità prima di tutto.
Quando sarai sotto i 600 µS, facci sapere se vedi pearling dalle piante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
bigio
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/11/13, 0:16

Re: Possibili mancanze

Messaggio di bigio » 28/11/2013, 12:03

Con il cambio d'acqua sono sceso a circa 750us
Ho cambiato 24l lunedì, domani venerdì faccio un altro cambio da 24l così scendo sui 600 µS/cm almeno
La cosa strana è che il perling non manca mai, neanche quando arrivo oltre i 1000us..
Le mie piante fanno le gradasse e si danno un sacco di arie :P


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Possibili mancanze

Messaggio di Rox » 28/11/2013, 13:51

bigio ha scritto:La cosa strana è che il perling non manca mai,
Controlla il tuo conduttivimetro, immergendolo in un acqua minerale con il valore in µS stampato sull'etichetta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti