Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Mizar

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Interne, quarzo ceramizzato nero
- Flora: Egeria densa, cladophora, java moss, anubias nana
- Fauna: Red Cherry, planobarius
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
pH 7,6
residuo fisso a 180° 359
durezza 28
conducibilità 553
calcio 81
magnesio 18
ammonio <0,10
cloruri 32
solfati 47
potassio 2
sodio 18
arsenico <2
bicarbonato 213
cloro residuo <0,01
fluoruri <0,5
nitrati 29
nitriti <0,20
manganese <1
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mizar » 21/09/2019, 19:45
Ciao,
forse è una domanda banale, ma l'egeria densa si può potare in qualsiasi punto?
Lo chiedo perchè ho notato che, una volta potata, il punto in cui è stata recisa diventa nero.
Inoltre, come potare la sezione che vedete nella foto sotto, che ha creato 3 diramazioni?
Questa egeria era in cattivo stato un mesetto fa, adesso mi sembra si sia ripresa, ho aumentato l'illuminazione.
La seconda foto vi mostra il suo stato generale, che ne pensate?
Grazie!
(p.s. ma la cladophora fa pearling?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mizar
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/09/2019, 19:54
Ciao @
Mizar 
Secondo me potresti portarla qualche cm prima della diramazione, in modo da avere i 3 steli uniti...
Per la cladophora preferirei non esprimermi.... Quando l'ho vista fare pearling, é esplosa di cladophora....

Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Mizar

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Interne, quarzo ceramizzato nero
- Flora: Egeria densa, cladophora, java moss, anubias nana
- Fauna: Red Cherry, planobarius
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
pH 7,6
residuo fisso a 180° 359
durezza 28
conducibilità 553
calcio 81
magnesio 18
ammonio <0,10
cloruri 32
solfati 47
potassio 2
sodio 18
arsenico <2
bicarbonato 213
cloro residuo <0,01
fluoruri <0,5
nitrati 29
nitriti <0,20
manganese <1
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mizar » 21/09/2019, 19:57
Nel senso che si è aperta, tipo esplosa?
Mizar
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/09/2019, 20:08

no, nel senso che la Crispata ha preso il sopravvento, invadendomi tutta la vasca
Aggiunto dopo 54 secondi:
Scusa, non sono stato io chiaro....
Intendevo Crispata, ma hanno lo stesso nome, e io mi confondo spesso

....
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Mizar

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Interne, quarzo ceramizzato nero
- Flora: Egeria densa, cladophora, java moss, anubias nana
- Fauna: Red Cherry, planobarius
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
pH 7,6
residuo fisso a 180° 359
durezza 28
conducibilità 553
calcio 81
magnesio 18
ammonio <0,10
cloruri 32
solfati 47
potassio 2
sodio 18
arsenico <2
bicarbonato 213
cloro residuo <0,01
fluoruri <0,5
nitrati 29
nitriti <0,20
manganese <1
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mizar » 21/09/2019, 20:18

grazie, vadoba sforbiciare un po'.
Posted with AF APP
Mizar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti