Ciao,
ho la solita domanda di curiosità: il potassio entra in gioco, tra le tante cose, anche nell'apertura e nella chiusura degli stomi.
Mi chiedo se una carenza di potassio possa anche mostrasi con piante che rimangono chiuse oppure che si richiudono quando ancora il ciclo di fotosintesi non è stato portato a termine.. alla larghissima come il rigor mortis per gli esseri viventi, per intenderci..
Potassio e apertura-chiusura stomi
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Potassio e apertura-chiusura stomi
Da quel che ho notato io gli steli invece rimangono aperti come se la pianta fosse bloccata, si aprono e chiudono solo se sana.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Potassio e apertura-chiusura stomi
Credo che il potassio faccia muovere le foglie, cioè appiattire sullo stelo a aprirsi a ombrello.
Senza potassio tale meccanismo non funziona!
Senza potassio tale meccanismo non funziona!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Potassio e apertura-chiusura stomi
Sì, indirettamente.. Quindi la mancata apertura o chiusura può essere indicato come sintomo di estrema carenza di potassio?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: abalest14 e 8 ospiti