Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
_Teo_

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile coperto da sabbia
- Flora: Ninfea Lotus Res
Echinodorus
Limnophila Heterophylla
Pogostemon Stellatus
Proserpinaca Palustris
Ludwigia Repens
Bacopa Caroliniana
Anubias
Rotala Rotundifolia
- Fauna: Corydoras Aeneus
Corydoras Paleatus
Ancitrus
Paracheirodon Axelrodi
Pterophyllum Scalare Rio Nanay
Crossocheilus siamensis
Otocinclus
Neritine Black
- Altre informazioni: Fertilizzazione con protocollo Seachem
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di _Teo_ » 30/08/2017, 14:20
ocram ha scritto: ↑Devi ripiantare le parti che tagli e togliere quelle vecchie.
Comunque mi sa che sei corto di nitrati e/o fosfati.
Scusatemi se riprendo questo topic, ma vorrei capire se quanto scritto nella citazione ha un fondo di verità...
Vedere piante e/o il braccio in acqua che si riempiono di bollicine è sinonimo di carenza di nitriti/fosfati?
Grazie!
Posted with AF APP
_Teo_
-
wh1sp3r

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di wh1sp3r » 30/08/2017, 16:04
_Teo_ ha scritto: ↑ocram ha scritto: ↑
Comunque mi sa che sei corto di nitrati e/o fosfati.
Vedere piante e/o il braccio in acqua che si riempiono di bollicine è sinonimo di carenza di nitriti/fosfati?
Certo, devi vedere se le bollicine restano attaccate ai peli o meno. Con le donne funziona meno, ma dipende dalle donne
Scherzo, le bollicine non c'entrano, la carenza è stata sicuramente ipotizzata per la scarsa crescita, quell'egeria era probabilmente bloccata per carenze, altrimenti avrebbe gettato vigorosamente dalla potatura!
Ciao!
wh1sp3r
-
_Teo_

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile coperto da sabbia
- Flora: Ninfea Lotus Res
Echinodorus
Limnophila Heterophylla
Pogostemon Stellatus
Proserpinaca Palustris
Ludwigia Repens
Bacopa Caroliniana
Anubias
Rotala Rotundifolia
- Fauna: Corydoras Aeneus
Corydoras Paleatus
Ancitrus
Paracheirodon Axelrodi
Pterophyllum Scalare Rio Nanay
Crossocheilus siamensis
Otocinclus
Neritine Black
- Altre informazioni: Fertilizzazione con protocollo Seachem
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di _Teo_ » 30/08/2017, 16:17
wh1sp3r ha scritto: ↑_Teo_ ha scritto: ↑ocram ha scritto: ↑
Comunque mi sa che sei corto di nitrati e/o fosfati.
Vedere piante e/o il braccio in acqua che si riempiono di bollicine è sinonimo di carenza di nitriti/fosfati?
Certo, devi vedere se le bollicine restano attaccate ai peli o meno. Con le donne funziona meno, ma dipende dalle donne
Scherzo, le bollicine non c'entrano, la carenza è stata sicuramente ipotizzata per la scarsa crescita, quell'egeria era probabilmente bloccata per carenze, altrimenti avrebbe gettato vigorosamente dalla potatura!
Ciao!
Ottimo grazie. È da prendere in considerazione il test per i fosfati? Non l'ho ancora comprato.
Posted with AF APP
_Teo_
-
wh1sp3r

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di wh1sp3r » 30/08/2017, 16:39
_Teo_ ha scritto: ↑
Ottimo grazie. È da prendere in considerazione il test per i fosfati? Non l'ho ancora comprato.
Assolutamente sì, però se ti serve un aiuto specifico su questo apri un tuo topic altrimenti qui non si capisce più nulla

- Questi utenti hanno ringraziato wh1sp3r per il messaggio:
- _Teo_ (30/08/2017, 16:39)
wh1sp3r
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 30/08/2017, 20:50
_Teo_ ha scritto: ↑Vedere piante e/o il braccio in acqua che si riempiono di bollicine è sinonimo di carenza di nitriti/fosfati?
No, quello é semplicemente ossigeno.
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- _Teo_ (31/08/2017, 2:10)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti