Potatura higropyla rosanervig e pogostemon octopus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Potatura higropyla rosanervig e pogostemon octopus

Messaggio di Elia90vr » 06/01/2015, 23:55

Come da titolo, essendo per me la prima volta, vorrei sapere la tecnica esatta per potare queste due piante a stelo.
Correggetemi se sbaglio ma ho letto che queste piante si tagliano nell internodo, appena sopra il nodo inferiore e appena sotto quello superiore.
E' corretto oppure basta tagliare a metà internodo?

Sotto un disegno di quello che ho capito
Immagine
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Potatura higropyla rosanervig e pogostemon octopus

Messaggio di Rox » 07/01/2015, 10:53

Il tuo disegno assomiglia al mio, nell'articolo sulle Ludwigia:

Immagine

Dài un'occhiata a quel paragrafo, vale anche per le tue piante.
Si trova nel capitolo "Consigli conclusivi".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Re: Potatura higropyla rosanervig e pogostemon octopus

Messaggio di Elia90vr » 07/01/2015, 13:44

grazie :)
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti