Potatura hygrophila corymbosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Potatura hygrophila corymbosa

Messaggio di Sirio39 » 06/03/2021, 13:38

Ciao a tutti.
Queste hygrophile sono state insediate 2 settimane fa, si possono già potare? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Potatura hygrophila corymbosa

Messaggio di pietromoscow » 06/03/2021, 13:41

No no aspetta che si sviluppino fino in alto, poi tagli sotto lo stelo in basso e ripianti.

Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
Appena fai la prima potatura, cerca di spostarla più sotto la luce. Ricorda di fertilizzare, controlla NO3- PO43- FE essenziale per la crescita delle piante
Hai un protocollo fertilizzante.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Sirio39 (06/03/2021, 13:45)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Potatura hygrophila corymbosa

Messaggio di Sirio39 » 06/03/2021, 13:56

Avevo letto che bastavano 10 cm in altezza per poter iniziare la potatura
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Potatura hygrophila corymbosa

Messaggio di pietromoscow » 06/03/2021, 14:02

A meno che tu non voglia tenerla bassa allora taglia e ripianta.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Sirio39 (06/03/2021, 14:12)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Potatura hygrophila corymbosa

Messaggio di Sirio39 » 06/03/2021, 14:13

pietromoscow ha scritto:
06/03/2021, 14:02
A meno che tu non voglia tenerla bassa allora taglia e ripianta.
Va bene appena dopo il secondo nodo?
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Potatura hygrophila corymbosa

Messaggio di Scardola » 08/03/2021, 11:29

Sirio39 ha scritto:
06/03/2021, 14:13
Va bene appena dopo il secondo nodo?
Va bene che è una pianta robusta ma io aspetterei almeno un'altra settimana che si adatti bene alla vasca, se l'hai messa da due settimane. Così anche le talee hanno più "energia" per radicare bene. Con le piante non bisogna avere fretta.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Potatura hygrophila corymbosa

Messaggio di marko66 » 08/03/2021, 11:48

Lascia che arrivino fino alla superficie prima di potare,è presto per farlo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti