Potatura hygrophila

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

Potatura hygrophila

Messaggio di Hobba » 31/01/2016, 23:07

Dopo l'ultima fertilizzazione, nel giro di una settimana, le mie due piante di hygrophila hanno messo la punte fuori dall'acqua andando a toccare la plafoniera.

Immagine

Per potarle posso spuntare la parte o f male alla pianta? Non vorrei fare grandi lavori tipo toglerle dalla terra e ripiantare la parte alta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Camerierasecca
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/01/16, 21:35

Re: Potatura hygrophila

Messaggio di Camerierasecca » 31/01/2016, 23:28

Di solito si taglia rasoterra e si ripiantano le parti alte, oppure lasci 10/15 cm dal fondo e da li partirà una Y da cui nasceranno nuovi getti.
Comunque complimenti, davvero bella questa Hygrophila. ;)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Potatura hygrophila

Messaggio di giampy77 » 31/01/2016, 23:49

Tagliala a filo del fondo, prendi la parte alta, quella più bella e la ripianti.
Come sei messo a ferro?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti