Potatura limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Potatura limnophila sessiliflora

Messaggio di BollaPaciuli » 22/03/2017, 12:58

Ciao,

se la poto tenendo sempre la parte sotto,
per non smuovere il fondo con estirpazione e "ri-piantaggio" della parte sopra.

C'è qualche contro indicazione?

Grazie

Ciaooo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47972
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Potatura limnophila sessiliflora

Messaggio di Monica » 22/03/2017, 13:22

Bolla&paciuli ha scritto: se la poto tenendo sempre la parte sotto
Bolla&paciuli ha scritto: C'è qualche contro indicazione?
Si...creare una Limno foresta :) nessuna ragazzi :) io per mantenere le punte che a pelo d'acqua prendevano un colore spettacolare ogni tot mi armavo di pazienza toglievo tutto e ripiantavo solo loro :-bd altrimenti potavo come volete fare voi :)
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
BollaPaciuli (22/03/2017, 13:43)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Potatura limnophila sessiliflora

Messaggio di BollaPaciuli » 23/03/2017, 13:02

Ieri ho potato lasciando la parte sotto...ma :)) in altra zona ho piantato le 4 cime
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47972
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Potatura limnophila sessiliflora

Messaggio di Monica » 23/03/2017, 13:10

Bolla&paciuli ha scritto:Ieri ho potato lasciando la parte sotto...ma :)) in altra zona ho piantato le 4 cime
:-bd Limnophila come se piovesse
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Potatura limnophila sessiliflora

Messaggio di Nijk » 23/03/2017, 13:16

Non devi estirpare la pianta e smuovere il fondo.
Ti basta tagliare rasoterra, accorciare e ripiantare.

Puoi fare anche come dici te, non è che siano problemi, poi ricresce... certo è che le talee sono la parte più bella della pianta, ma fino a quando le riutilizzi poco male.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 7 ospiti