Potatura Limnophilla
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Potatura Limnophilla
Buona domenica a tutti,
ho 5 steli di Limnophilla Sessiliflora che ho provato a potare quando erano lunghi circa 15-20 cm per farli propagare e densificare un pò la vasca, ma gli steli a cui ho tagliato la parte superiore non sono più cresciuti, non sono morti ma non hanno neanche prodotto nuove foglie, mentre quelli tagliati e ripiantati hanno fatto radici e sono cresciuti senza alcun problema.
Cosa sbaglio? Insomma, come e quando dovrei potare questa pianta?
ho 5 steli di Limnophilla Sessiliflora che ho provato a potare quando erano lunghi circa 15-20 cm per farli propagare e densificare un pò la vasca, ma gli steli a cui ho tagliato la parte superiore non sono più cresciuti, non sono morti ma non hanno neanche prodotto nuove foglie, mentre quelli tagliati e ripiantati hanno fatto radici e sono cresciuti senza alcun problema.
Cosa sbaglio? Insomma, come e quando dovrei potare questa pianta?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Potatura Limnophilla
SilvioD ha scritto:ma gli steli a cui ho tagliato la parte superiore non sono più cresciuti, non sono morti ma non hanno neanche prodotto nuove foglie, mentre quelli tagliati e ripiantati hanno fatto radici e sono cresciuti senza alcun problema.
Se lasci abbastanza foglie ricrescono e formano una biforcazione a Y.SilvioD ha scritto:Cosa sbaglio? Insomma, come e quando dovrei potare questa pianta?
Non sbagli niente, quanto tempo fa l'hai potata? Le serve almeno 1 settimana per sistemarsi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Potatura Limnophilla
Ciao SilvioD !
Ti allego degli schemi sulle potature per le piante a stelo
Per la tempistica io poto quando sono a pelo d'acqua.
Quoto Federico, aspetta qualche giorno per vedere nuovi getti
Buona domenica anche a te !

Ti allego degli schemi sulle potature per le piante a stelo

Per la tempistica io poto quando sono a pelo d'acqua.
Quoto Federico, aspetta qualche giorno per vedere nuovi getti

Buona domenica anche a te !

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Potatura Limnophilla
Oltretutto quando poti, come ti é stato gia detto, aspetta che le piante siano un po più alte, è meglio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Re: Potatura Limnophilla
Le potature le ho fatte 2-3 settimane fa, poco sopra l'internodo.
Ma a che altezza dovrei potare? Io ho potato a metà del fusto all'incirca.
Ma a che altezza dovrei potare? Io ho potato a metà del fusto all'incirca.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Potatura Limnophilla
Si va bene, ma aspetta che le piante siano almeno arrivate a pelo d'acqua, cosi saranno belle folte e resistenti
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Potatura Limnophilla
SilvioD ha scritto:Le potature le ho fatte 2-3 settimane fa,
SilvioD ha scritto:ma gli steli a cui ho tagliato la parte superiore non sono più cresciuti

Silvio vedi come vanno quelle ripiantate e facci sapere se noti qualche carenza

Sopratutto il potassio

Salutoni e buon inizio settimana

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Re: Potatura Limnophilla
Oggi ho guardato più attentamente, e in effetti un piccolo getto laterale a Y si vede.
Cacchio, mi ci ha messo settimane e settimane per spuntare!!

Cacchio, mi ci ha messo settimane e settimane per spuntare!!
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Potatura Limnophilla
La prossima aspetta che sia piu grande e vedrai che ci metterà meno a partireSilvioD ha scritto:Oggi ho guardato più attentamente, e in effetti un piccolo getto laterale a Y si vede.![]()
Cacchio, mi ci ha messo settimane e settimane per spuntare!!
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: paolov e 4 ospiti