Avete idea di come va potata la Mayaca fluviatilis?
Tra qualche giorno sarò costretto a potare e adesso guardandola non saprei da dove cominciare.
Credo che la potatura dal basso sia un'impresa ardua in quanto da ogni stelo partono tantissime altre ramificazioni perciò mi viene da confondermi o altrimenti potare dall'alto ma se non hai più spazio significherebbe buttare i nuovi steli e lasciare i vecchi e poi aspettare che ripartano.
Avete esperienza?
Io avevo pensato a una cosa ma non so se si può fare con la Mayaca, cioè, tagliare tutti i vari steli per metterli assieme in un cannolicchio tipo come si fa con la Egeria. Che ne dite?
Potatura Mayaca fluviatilis
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Potatura Mayaca fluviatilis
si penso si possa fare tranquillamente, è una pianta a stelo.
tagliala dall alto per una porzione di 10-15 cm almeno e ripianta la parte tagliata
tagliala dall alto per una porzione di 10-15 cm almeno e ripianta la parte tagliata
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Potatura Mayaca fluviatilis
Quello è il Ceratophyllum; la Mayaca fa radici sue, come l'Egeria, non gli serve nessuna zavorra.Giammax ha scritto:tagliare tutti i vari steli per metterli assieme in un cannolicchio
Per la potatura, io la facevo facile.
Quando diventava invadente, eliminavo tutto tagliando rasoterra... Poi selezionavo 5-6 steli più rigogliosi e ripiantavo le parti alte.
Dopo due settimane era come prima.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Potatura Mayaca fluviatilis
Quindi le radici vecchie non le rimuovevi giusto?
Tante volte con certi "boschi", passa la voglia di sradicare e alzare mezzo fondo...
Tante volte con certi "boschi", passa la voglia di sradicare e alzare mezzo fondo...
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Potatura Mayaca fluviatilis
No, che io sappia Rox taglia sempre a filo con il fondo lasciando sempre le radici vecchie che diventano nutrimento per le piante.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Potatura Mayaca fluviatilis
Esatto.Giammax ha scritto:diventano nutrimento per le piante.
Marcendo rilasciano zolfo, utilissimo per le radici nuove.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti