Potatura pre-assenza quindicinale
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Potatura pre-assenza quindicinale
dovendo assentarmi a breve per 15 giorni, mi chiedo quale sia la giusta tecnica di potatura per le mie piante per evitare che crescano troppo in mia assenza con l'aggravante dell'evaporazione... soprattutto vorrei evitare il blocco di troppe piante causa potatura.
Per info le ultime fertilizzazioni date:
09/09 3 ml di micro elementi
17/09 10 ml di potassio in colonna
19/09 3 ml di ferro sotto le ludwigie ed in colonna su tutta la vasca.
Prevedo altro giro di OE, ferro, Potassio, Fosforo nei 4 giorni prima della partenza (1 elemento al giorno)
In pratica:
devo tagliare molto basso?
se si, lascio solo il giro foglia più basso?
poto una pianta al giorno per evitare blocco (per potatura) concomitante di troppe piante o devo attendere di più?
Per info le ultime fertilizzazioni date:
09/09 3 ml di micro elementi
17/09 10 ml di potassio in colonna
19/09 3 ml di ferro sotto le ludwigie ed in colonna su tutta la vasca.
Prevedo altro giro di OE, ferro, Potassio, Fosforo nei 4 giorni prima della partenza (1 elemento al giorno)
In pratica:
devo tagliare molto basso?
se si, lascio solo il giro foglia più basso?
poto una pianta al giorno per evitare blocco (per potatura) concomitante di troppe piante o devo attendere di più?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Potatura pre-assenza quindicinale
L'unica regola è non potare eccessivamente e non tutto insieme per evitare blocchi vegetativi, in particolare proprio quando nonna saresti a casa a fronteggiarliPatatoso ha scritto:dovendo assentarmi a breve per 15 giorni, mi chiedo quale sia la giusta tecnica di potatura per le mie piante per evitare che crescano troppo in mia assenza con l'aggravante dell'evaporazione... soprattutto vorrei evitare il blocco di troppe piante causa potatura.
Per info le ultime fertilizzazioni date:
09/09 3 ml di micro elementi
17/09 10 ml di potassio in colonna
19/09 3 ml di ferro sotto le ludwigie ed in colonna su tutta la vasca.
Prevedo altro giro di OE, ferro, Potassio, Fosforo nei 4 giorni prima della partenza (1 elemento al giorno)
In pratica:
devo tagliare molto basso?
se si, lascio solo il giro foglia più basso?
poto una pianta al giorno per evitare blocco (per potatura) concomitante di troppe piante o devo attendere di più?

- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Potatura pre-assenza quindicinale
@cuttlebone, nulla da obiettare, ma la mia domanda voleva proprio cercare esplicitazione al concetto da te espresso 

NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Potatura pre-assenza quindicinale
Se poti, anche poco, le piante rallentano e, conseguentemente, bisogna ridurre la fertilizzazione.Patatoso ha scritto:@cuttlebone, nulla da obiettare, ma la mia domanda voleva proprio cercare esplicitazione al concetto da te espresso
Questo in linea di massima. I dosaggi precisi faccio un po' fatica a determinarli ma direi di dimezzare.

Se proprio non vuoi rischiare: pochissima fertilizzazione e dimezza il fotoperiodo

Ti svelo un segreto: spesso, in nostra assenza, la vascafa miracoli!

- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Potatura pre-assenza quindicinale
ok per la fertilizzazione e luce.... mi preoccupa il fatto che se anche solo spunto le piante queste rallentano...
a sto punto mi conviene potare pro-assenza? O è meglio devo puntare su qualcuno che mi faccia i 2/3 rabbocchi utili ad evitare che fra crescita ed evaporazione le piante emergano?
a sto punto mi conviene potare pro-assenza? O è meglio devo puntare su qualcuno che mi faccia i 2/3 rabbocchi utili ad evitare che fra crescita ed evaporazione le piante emergano?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Potatura pre-assenza quindicinale
Pota solo leggermente almeno qualche giorno prima della partenza, fertilizza al minimo giusto prima di partire, dimezza il fotoperiodo e parti serenoPatatoso ha scritto:ok per la fertilizzazione e luce.... mi preoccupa il fatto che se anche solo spunto le piante queste rallentano...
a sto punto mi conviene potare pro-assenza? O è meglio devo puntare su qualcuno che mi faccia i 2/3 rabbocchi utili ad evitare che fra crescita ed evaporazione le piante emergano?

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Patatoso (20/09/2016, 15:17)
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Potatura pre-assenza quindicinale
Ma perché io 'sti problemi non me li faccio?
La domanda principale è: perché tutta sta smania di potare proprio alla vigilia di una partenza? Per me non ci sarebbero dubbi, lascia così com'è.
Mi ricordo la mia vasca appena avviata, abbandonata per le vacanze estive per 15 giorni a 30 °C, quando ho pure avuto il coraggio di potare i 3 steli di Elodea canadensis che erano arrivati alla superficie e che quindi erano "da potare"...
La stessa vasca mesi dopo veniva lasciata a sé stessa (pur tornando a casa qualche giorno al mese) anche per tre mesi consecutivi e oltre. La stessa Elodea canadensis dell'avvio non ha potuto che ringraziare crescendo per metri.
La domanda principale è: perché tutta sta smania di potare proprio alla vigilia di una partenza? Per me non ci sarebbero dubbi, lascia così com'è.
Mi ricordo la mia vasca appena avviata, abbandonata per le vacanze estive per 15 giorni a 30 °C, quando ho pure avuto il coraggio di potare i 3 steli di Elodea canadensis che erano arrivati alla superficie e che quindi erano "da potare"...
La stessa vasca mesi dopo veniva lasciata a sé stessa (pur tornando a casa qualche giorno al mese) anche per tre mesi consecutivi e oltre. La stessa Elodea canadensis dell'avvio non ha potuto che ringraziare crescendo per metri.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Potatura pre-assenza quindicinale
Sono del parere di Ocram, sono mancato per quasi 35 giorni e non é successo nulla, certo io avevo diminuito il fotoperiodo, ma per il resto niente normale manutenzione prima di partire e via.
Ok che il tuo acquario è aperto, ma per 15 giorni devi fare 2/3 rabocchi? In questo periodo dove le temperature sono tornate accettabili? E pure se scende un po il livello, cosa succede?
Ok che il tuo acquario è aperto, ma per 15 giorni devi fare 2/3 rabocchi? In questo periodo dove le temperature sono tornate accettabili? E pure se scende un po il livello, cosa succede?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Potatura pre-assenza quindicinale
@cuttlebone ottimo, ora ho capito cosa intendi... 
@ocram e @giampy77 ....la mia paura è per le due ludwigie... da quanto appreso in altro topic dedicato alla loro emersione, se emergono tendono a lasciar andare le foglie sommerse... e quindi al ritorno mi tocca fare un bordello per riavere le mie due belle piantine.

@ocram e @giampy77 ....la mia paura è per le due ludwigie... da quanto appreso in altro topic dedicato alla loro emersione, se emergono tendono a lasciar andare le foglie sommerse... e quindi al ritorno mi tocca fare un bordello per riavere le mie due belle piantine.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Potatura pre-assenza quindicinale
In ogni caso le parti vecchie andranno nel cestino prima o poi...
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Toio e 8 ospiti