
Pratino con minor esigenza di luce.
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Pratino con minor esigenza di luce.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pratino con minor esigenza di luce.
Io , personalmente, non la consiglio per questa vasca.

Il Montecarlo richiede molta luce, a quanto ne so... fondo di granulometria abbastanza fine, CO2 a palla e buona fertilizzazione in colonna.
Sicuramente è più semplice di altre, ma @Drg7 cercava piantine molto più facili.
Il che è un'impresa

Ribadisco che, per come è attualmente il parco luci, l'eleocharis mi sembra la candidata migliore... per quanto non avendola mai avuta non posso garantire.
dipende da che pianta sceglierai. Se si nutre dalle radici, con qualche stick o tabs dovresti risolvere.
Se si alimenta in colonna, allora bisognerà regolarsi coi fertilizzanti liquidi o stick in infusione. Ovviamente dipende anche dalle altre piante presenti e dalla presenza di luce e CO2.
Ti dirò... non sono scarsissimi, di per se.. ma per un pratino io non scenderei sotto i 50 lm/l. Però, forse con la parvula si potrebbe...cioè..ovvio che più luce ha e meglio sta.
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Pratino con minor esigenza di luce.
Perfetto proverò con la eleocaris e poi vi faccio sapere intanto ho aperto una discussione nella giusta sede per valutare un aumento dei lumen:
viewtopic.php?p=860431#p860431
Se avete suggerimenti vi aspetto di la


Intanto ringrazio tutti per il vostro aiuto e disponibilità
viewtopic.php?p=860431#p860431
Se avete suggerimenti vi aspetto di la
Intanto ringrazio tutti per il vostro aiuto e disponibilità
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Pratino con minor esigenza di luce.
Vi chiedo scusa se scrivo ancora.
Ma ho un problema con la eleocaris
Mi spiego:
Sul
Web ho trovato
La eleocaris parvula
O
La eleocaris mini.
Stiamo parlando della stessa specie?
Oppure vi riferivate alla seconda?
Ma ho un problema con la eleocaris
Mi spiego:
Sul
Web ho trovato
La eleocaris parvula
O
La eleocaris mini.
Stiamo parlando della stessa specie?
Oppure vi riferivate alla seconda?
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pratino con minor esigenza di luce.
Sì, la specie è la medesima. In teoria, la mini dovrebbe restare più piccina della parvula classica.
Tuttavia tra i commercianti c'è la tendenza a mischiare un po' i nomi... non sempre sono affidabili i cartellini
Ma in linea di massima non dovresti aver problemi

Tuttavia tra i commercianti c'è la tendenza a mischiare un po' i nomi... non sempre sono affidabili i cartellini

Ma in linea di massima non dovresti aver problemi


Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti