Pratino poco esigente

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Pratino poco esigente

Messaggio di Shadow » 06/11/2014, 13:15

Ciao a tutti sto valutando l'inserimento di un po' di pratino, per un acquario sud americano poco spinto cosa consigliate? non mi interessa più di tanto che rimanga basso, anzi :D
Lo scopo è di creare un po' di riparo ad avannotti quindi se si alza un po' tanto di guadagnato.
Consigli?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pratino poco esigente

Messaggio di cuttlebone » 06/11/2014, 16:33

Io ho utilizzato il Lilaeopsis Nuova Zelanda, pratino dall'aria "spettinata" che non rimane bassissimo ed ha delle belle foglie ;)
Cresce abbastanza in fretta, gli basta una concimazione anche con pastiglie (almeno da me). Vedo che gli avannotti di Endler e Neocaridina lo apprezzano molto, soprattutto le seconde che ci trovano gli avanzi di cibo ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Pratino poco esigente

Messaggio di Tsar » 06/11/2014, 16:45

Io attualmente ho l'Eleocharis parvula, bella sì ma forse troppo bassa per un 240 litri.
Da poco ho messo qualche piantina di Helanthium tenellum che dovrebbe essere un po' più alta. Spero di ottenere un'effetto più "wild" con entrambe le piante.
La Lilaeopsis brasiliensis invece l'ho avuta all'inizio, quando avevo ancora 0,25W/l, e non ha mai tappezzato nulla... anzi non mi piaceva proprio come stolonava. Alla fine l'ho data via. [-(

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pratino poco esigente

Messaggio di Nijk » 06/11/2014, 17:43

Ti consiglio anche io il tenellum, non molto esigente, steli verdi e "corposi", amazzonica e nessuna potatura :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Pratino poco esigente

Messaggio di pantera » 06/11/2014, 17:46

visto che lo vuoi poco esigente e che non rimanga basso la sagittaria fa al tuo caso

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Pratino poco esigente

Messaggio di Shadow » 06/11/2014, 17:47

Per le esigenze?
Sono tutte da luce medio bassa? Il tenellum l'ho già avuto, se riesco a ritrovarlo ci faccio un pensierino
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pratino poco esigente

Messaggio di Nijk » 06/11/2014, 18:08

Il tenellum per fare l'"effetto prato" la luce la vuole, io la coltivo comunque molto bene con un 0,5 w/l e in poco tempo mi ha tappezzato il fondale, fertilizzo comunque chiaramente sia in colonna che con CO2.
Sicuramente la sagittaria è meno esigente in termini di luce, la differenza visiva tra le due piante per quello che noto io è che il tenellus cresce proprio a mò di prato mentre la sagittaria mi sembra proprio una pianta a "rosetta".
Potresti considerare anche la Cryptocoryne parva e la marsilea hirsuta, che non sono sudamericane ma sono le meno esigenti in fatto di luce tra le piante che restano un pò più basse.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Pratino poco esigente

Messaggio di Shadow » 06/11/2014, 18:12

Nijk ha scritto:Cryptocoryne parva e la marsilea hirsuta, che non sono sudamericane ma sono le meno esigenti in fatto di luce.
purtroppo ho un Echinodorus gigante a centro vasca e non credo sia possibile uscire dal biotopo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pratino poco esigente

Messaggio di Nijk » 06/11/2014, 18:25

Shadow ha scritto: purtroppo ho un Echinodorus gigante a centro vasca e non credo sia possibile uscire dal biotopo
Io posso dirti che il tenellus stolona solo dove c'è luce, la sagittaria invece cresce bene ovunque, se hai il "gigante" vai di sagittaria allora :-bd
L'unica esigenza particolare che devi assicurargli è il ferro, se va in carenza vedrai le punte ingiallirsi, per il resto è una pianta molto tranquilla che anzi proprio con luce meno intensa ti resta molto più bassa :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Shadow (06/11/2014, 19:14)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti