Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Milanista

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 30/10/19, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catanzaro
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile manado
- Flora: Limnofila sessiliflora,hygrophila polisperma,anubias,eleocharis parvula, Cryptocoryne wendty,pogostemon helferi,Alternanthera reinicki
- Fauna: Ora niente
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Milanista » 04/11/2019, 16:04
Salve volevo un consiglio,sapere se il mio pratino di eleocharis in acquario avviato 11 giorni fa è da considerarsi ormai morto e procedere a toglierlo. Inizialmente era di un verde splendido, ora è marrone e ricoperto da alghe.
20191104_155241_9048252029634314033.jpg
20191104_155230_4398235063894559366.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Milanista
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 04/11/2019, 17:13
Difficile dire se si riprenderà..
Potresti darci qualche informazione in più sull'acquario (luce, litri, valori, fertilizzazione, ecc)?
Posted with AF APP
Matty
-
Milanista

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 30/10/19, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catanzaro
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile manado
- Flora: Limnofila sessiliflora,hygrophila polisperma,anubias,eleocharis parvula, Cryptocoryne wendty,pogostemon helferi,Alternanthera reinicki
- Fauna: Ora niente
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Milanista » 07/11/2019, 2:32
Luce 60watt .180 litri.non ho ancora fertilizzato xk avviato da 14 giorni
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Valori KH 7 ph8 nitriti 0 nitrati 10mg GH nella norma
Posted with AF APP
Milanista
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/11/2019, 8:49
A volte è un po' rognosa soprattutto in fase di adattamento, comunque di norma per questo genere di piante si consiglia un'illuminazione forte e una buona erogazione di CO2. Nelle condizioni attuali secondo me difficilmente si riprenderà.
Matty
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 07/11/2019, 11:57
Spesso ci mette dei mesi ad attecchire, poi se parte ti invade tutto.
È robusta, diventa solo lenta in condizioni difficili.
Secondo me se non hai fretta puoi aspettare un po', se vedi che nasce qualche nuovo "filino d'erba" vuol dire che si è ripresa, anche se il resto della pianta sembra da buttare.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti