Precauzioni piante nuove

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Precauzioni piante nuove

Messaggio di reghyreghy » 02/02/2016, 13:17

Ho ordinato del muschio attaccato ad una noce di cocco; vorrei sapere, cosa posso fare per ridurre il rischio di possibili problemi dopo l'inserimento nella vasca? Come si fa a "quarantenare" le piante per essere sicuri che non introducano patogeni? O è del tutto inutile? Dopo la brutta esperienza con ictio mi caco letteralmente sotto :-s
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Precauzioni piante nuove

Messaggio di Jovy1985 » 02/02/2016, 13:21

reghyreghy ha scritto:Ho ordinato del muschio attaccato ad una noce di cocco; vorrei sapere, cosa posso fare per ridurre il rischio di possibili problemi dopo l'inserimento nella vasca? Come si fa a "quarantenare" le piante per essere sicuri che non introducano patogeni? O è del tutto inutile? Dopo la brutta esperienza con ictio mi caco letteralmente sotto :-s
Se proprio vuoi essere sicura al 100%...puoi usare allume di rocca.
Ma se le piante vengono coltivate separate dal pesci...il rischio è praticamente nullo.
:-

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Precauzioni piante nuove

Messaggio di reghyreghy » 02/02/2016, 13:29

Che cos'è, dove si trova e come si usa questo allume di rocca?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Precauzioni piante nuove

Messaggio di giampy77 » 02/02/2016, 14:11

Io sarei piu tranquillo, vengono coltivate senza pesci, nella stragrande maggioranza dei casi in forma emergenza, quindi :-??
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Precauzioni piante nuove

Messaggio di reghyreghy » 02/02/2016, 14:37

Forse hai ragione Giampy, quel sito vende solo piante e mangimi.. :-bd
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Precauzioni piante nuove

Messaggio di Jovy1985 » 02/02/2016, 14:46

reghyreghy ha scritto:Che cos'è, dove si trova e come si usa questo allume di rocca?
Lo trovi nel reparto "barba" :) dei supermercati...è una sorta di pietra..si rompe facilmente ed è solubile in acqua.
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Precauzioni piante nuove

Messaggio di lucazio00 » 03/02/2016, 11:48

E' quella "pietra" che serve anche come deodorante per le ascelle! =)) =)) =)) =))
Vuoi anche la formula chimica? :D
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Precauzioni piante nuove

Messaggio di reghyreghy » 03/02/2016, 12:33

Non la conoscevo :D
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti