Primo acquario - Prima piantumazione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Primo acquario - Prima piantumazione

Messaggio di cristianoroma » 06/11/2014, 12:15

tosodj ha scritto:Devo vedere nel manuale del bluwave se c'è un modo per regolare il getto...onestamente non mi pare di aver visto regolazioni... Circa la luce ho due T8 da 15 Watt ciascuna...quindi circa 0,4 W per litro (considerando i 75 lordi)
L illuminazione allora per quel tipo di pianta va benissimo...
anzi, non aggiungere cerato, altrimenti rischi che arrivi troppa poca luce.
se non puoi regolare il getto per lo meno come ti dicevo prima mettilo sotto la superficie dell acqua ;)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Primo acquario - Prima piantumazione

Messaggio di tosodj » 06/11/2014, 13:14

E' già sotto la superficie dell'acqua...cmq niente regolazione del getto...
Vediamo se qualcun'altro mi risponde in merito alle piante da togliere...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Primo acquario - Prima piantumazione

Messaggio di Rox » 06/11/2014, 19:23

tosodj ha scritto:Vediamo se qualcun'altro mi risponde in merito alle piante da togliere...
Se non sono wendtii, sono beckettii.
Gli esemplari giovani sono indistinguibili, da adulte cambiano le dimensioni.

La beckettii si ferma su un diametro di 25 cm, invece di 40, ma è comunque troppo per un acquario da 70 litri... a meno che non sia la specie regina.
...E comunque parlo di una, non di 5 o 6.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Primo acquario - Prima piantumazione

Messaggio di tosodj » 06/11/2014, 21:17

Quindi Rox tolgo via e ne lascio una sola? magari quella più centrale?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Primo acquario - Prima piantumazione

Messaggio di Rox » 07/11/2014, 1:44

tosodj ha scritto:ne lascio una sola?
Lasciarne solo una è obbligatorio, come anche troncare sul nascere qualsiasi stolonamento.

Se fosse il mio acquario sceglierei piante più piccole, anche se fosse la beckettii (e non lo sappiamo).
Quindi... fai come vuoi, ma se tra sei mesi ti lamenterai, non dire che te l'ho consigliata io. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Primo acquario - Prima piantumazione

Messaggio di tosodj » 07/11/2014, 7:28

Ok le tolgo tutte e metto le parva...povere crypto...vivono fuori dall'acqua? Non immerse intendo

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Primo acquario - Prima piantumazione

Messaggio di Rox » 07/11/2014, 16:58

tosodj ha scritto:vivono fuori dall'acqua? Non immerse intendo
Dipende dal periodo, soprattutto da quanto piove...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Primo acquario - Prima piantumazione

Messaggio di tosodj » 07/11/2014, 21:54

Modificato la flora...tolte le crypto becketti (o quelle che erano...) e sostituite con le parva...
Praticamente ora abbiamo cerato galleggiante, crypto parva posizionate davanti e centralmente...due piante di Hygrophila davanti al filtro sul fondo...

Meglio così? :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Primo acquario - Prima piantumazione

Messaggio di Rox » 08/11/2014, 0:57

tosodj ha scritto:Meglio così? :D
Per la Geometria sì, adesso ci entrano.
Per l'estetica devi dirlo tu... :-?? E' questione di gusti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri, pietromoscow e 11 ospiti