Problema con l'egeria densa
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'egeria densa
Guarda che l'egeria galleggiante sta così:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'egeria densa
L'egeria per mia esperienza è l'unica pianta che anche se trova una vasca ricca di "cibo" muore. Altre piante possono mettere nuovi getti o ricominciare a crescere senza soffrire molto.
Nella mia vasca la pianta di egeria inserita è sempre morta completamente. Però da lei son partite tante nuove piantine che poi son cresciute benissimo!! Quindi fregatene di come sta quella pianta è preoccupati solo dei nuovi getti che vedrai comparire in pochi giorni!
Nella mia vasca la pianta di egeria inserita è sempre morta completamente. Però da lei son partite tante nuove piantine che poi son cresciute benissimo!! Quindi fregatene di come sta quella pianta è preoccupati solo dei nuovi getti che vedrai comparire in pochi giorni!

- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- Andrea 85 (03/08/2016, 8:26)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'egeria densa
Guarda che ne dà di soddisfazioni. È una pianta così semplice che si è meritata lo spazio nella foto del mio profilo!
Dalle tempo, fa pure un caldo boia.
Dalle tempo, fa pure un caldo boia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'egeria densa
La mia non è galleggiante ma a terra dentro dei cannolicchi: ovviamente l'ho lasciata crescere fino alla superficie e poi incurvarsi libera verso la luce...FedericoF ha scritto:Guarda che l'egeria galleggiante sta così:
e quando ho iniziato era conciata molto peggio della tua te lo posso assicurare...lasciala adattare e magari all'inizio mettila pure galleggiante che si riprende prima; quando parte la puoi mettere dove vuoi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andrea 85
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'egeria densa
Ok ragazzi lascio stare tutto com'è e a settembre quando torno dalle ferie vedo come va la situazione è se è il caso di prendere provvedimenti
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'egeria densa

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'egeria densa
La mia si sta riprendendo!






"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vinjazz e 12 ospiti