Problema con l'Egeria densa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Problema con l'Egeria densa

Messaggio di Tsar » 26/03/2015, 0:19

pippove ha scritto:Nel dubbio la tolgo?
Ho una decina di steli spelacchiati che neanche mi piacciono, la tenevo perchè ho quasi tutte piante rosse e mi serviva un tocco di colore verde.
metto al suo posto altra egeria o aspetto?
No, non la togliere. Quella vasca ha bisogno di trovare un equilibrio e non ce la farai mai se continui a cambiare le cose senza tregua.
Concentriamoci su quello che hai e vediamo di farlo stare bene, ok? :)
pippove ha scritto:sto ripiangendo i carassi, sono demoralizzato e stufo, sto pensando di togliere tutto
Se vuoi tornare ai carassi non ho nulla da dire, sono pesci bellissimi. Però non devono essere un ripiego solo perché qualcosa ti è andato storto, con gli altri allestimenti. Credimi, non te li goderesti. [-(
Capisco la frustrazione ma non devi abbatterti, pensa che una bella vasca piantumata è alla portata di tutti, non è certo roba da pochi eletti. Qualche volta capita che ci sia il fattore -sfiga- che frena l'entusiasmo... spesso si tratta di un particolare a cui non avevamo ancora pensato e, risolto quello, è tutta una discesa verso l'acquario dei tuoi sogni.
Devi solo avere un po' di pazienza, apri anche millemila topic... noi siamo qui, pronti ad aiutarti. :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Problema con l'Egeria densa

Messaggio di pippove » 26/03/2015, 1:08

Tsar ha scritto:Concentriamoci su quello che hai e vediamo di farlo stare bene, ok?
d'accordo allora lascio l'egeria ensa (o sospetto najas) galleggiare e vediamo cosa succede in quesa settimana.
Tsar ha scritto:non ce la farai mai se continui a cambiare le cose senza tregua.
non e' che cambio apposta sono le piante che non crescono ed alcune marciscono, altrimenti avrei lasciato tutto come stava e' brutto un acquario in cui si vede che le piante soffrono
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Problema con l'Egeria densa

Messaggio di cuttlebone » 26/03/2015, 9:03

Guarda con una lente, o fai una foto e poi ingrandisci, la foglia dell'Egeria: se ha dei dentini sul bordo è najas:
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema con l'Egeria densa

Messaggio di lucazio00 » 26/03/2015, 10:04

pippove ha scritto:ho il dubbio che sia Egeria najas
A me sembra Egeria densa!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Problema con l'Egeria densa

Messaggio di Yellowstone1977 » 26/03/2015, 10:14

Mai come in questo periodo posso capire la tua delusione e tentazione di mollare tutto abbandonando le piante che sono cosi difficili da coltivare . Io pensa che sono anni provo a far crescere bene ste maledette piante e non ci sono ancora riusciuto . A tenermi "alto" di entusiasmo è stato uno dei miei acquari che è sempre stato bellissimo piantumato al 95% del suo suolo con piante rigogliosissime .

Se parte bene prosegue bene , se parte male solo pochi eletti sanno correggere secondo me .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Problema con l'Egeria densa

Messaggio di pippove » 26/03/2015, 20:42

sicuramente tra gli steli di egeria densa ci sono alcuni con foglia seghettata (che sembra anche più grossa) quindi tra le varie problematiche avrei anche un caso di sospetta allelopatia tra egeria najas e densa, quindi che faccio? aspetto che marcisca una delle due o tengo la densa che forse e' più facile da trovare in commercio e rimpiazzo la najas
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Problema con l'Egeria densa

Messaggio di cuttlebone » 26/03/2015, 22:51

pippove ha scritto:sicuramente tra gli steli di egeria densa ci sono alcuni con foglia seghettata (che sembra anche più grossa) quindi tra le varie problematiche avrei anche un caso di sospetta allelopatia tra egeria najas e densa, quindi che faccio? aspetto che marcisca una delle due o tengo la densa che forse e' più facile da trovare in commercio e rimpiazzo la najas
Scegliene una e fai un bel cambio d'acqua.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Problema con l'Egeria densa

Messaggio di pippove » 26/03/2015, 22:57

Va bene tengo egeria densa e butto via egeria najas le ho messe ieri dici di cambiare molta acqua?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Problema con l'Egeria densa

Messaggio di cuttlebone » 26/03/2015, 23:19

pippove ha scritto:Va bene tengo egeria densa e butto via egeria najas le ho messe ieri dici di cambiare molta acqua?
Se erano insieme da poco, no. Forse potresti anche fare a meno del cambio, a meno che tu lo debba fare per qualche altra ragione [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema con l'Egeria densa

Messaggio di Rox » 27/03/2015, 12:27

pippove ha scritto:tengo egeria densa e butto via egeria najas
Io avrei fatto il contrario.
L'Egeria densa ce l'hanno tutti, la najas è un po' più atipica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti