Problema con polisperma e pogostemon stellatus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Arrow
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/2016, 10:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Temp. colore: 6500 LED bianco fred
Riflettori: No
Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
Grazie inviati: 155
Grazie ricevuti: 56

Problema con polisperma e pogostemon stellatus

Messaggio di Arrow »

Salve, ho la vasca avviata da 5 giorni. E sto notando i primi problemi.
Come da foto, entrambe le piante stanno presentando delle macchiature marroni. La polisperma tutte ai lati delle foglie, la stellatus a chiazze. Sono entrambe vicino al riscaldatore. Che sia la causa?
Cosa potrebbe essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Problema con polisperma e pogostemon stellatus

Messaggio di ocram »

Ma perché c'è luce blu?

Comunque è troppo presto per parlare di carenze nella tua vasca, stanno ancora reagendo a quella di provenienza. ;)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
Arrow
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/2016, 10:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Temp. colore: 6500 LED bianco fred
Riflettori: No
Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
Grazie inviati: 155
Grazie ricevuti: 56

Re: Problema con polisperma e pogostemon stellatus

Messaggio di Arrow »

Sono i LED! I colori in effetti sono un po sfalsati in foto!
Dopo quando si può parlare di ambientamento?
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Problema con polisperma e pogostemon stellatus

Messaggio di giampy77 »

Cin questi colori faccio difficoltà a vedere le carenze :-??
Ma cosi è in fase di tramonto o cosa?
Vedo un po di radici avventizie.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
Arrow
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/2016, 10:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Temp. colore: 6500 LED bianco fred
Riflettori: No
Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
Grazie inviati: 155
Grazie ricevuti: 56

Re: Problema con polisperma e pogostemon stellatus

Messaggio di Arrow »

giampy77 ha scritto:Cin questi colori faccio difficoltà a vedere le carenze :-??
Ma cosi è in fase di tramonto o cosa?
Vedo un po di radici avventizie.
Cosi sono al massimo! Per ora non ho alba/tramonto. E per di più la camera del mio cellulare riprende un cavolo. In realtà non è così blu, non prende bene i colori.
Io, per premunirmi, ho messo 1/3 di stick a ciascuna pianta. Ai gruppi ne ho messa solo 1. Ed 1 stick in infusione. Poi ho versato 3ml di Fe e 5ml di Nitrato di magnesio (PMDD). Mi manca solo rinverdente e potassio (che mi sta arrivando).
Esatto, radici avventizie. Sta cercando altro cibo ma non saprei proprio cosa!! Molto probabilmente potassio! Domani faccio foto migliori...
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/2015, 22:39
Sesso: ♀ Femmina
Città: Abbiategrasso
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 136
Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
Riflettori: No
Fondo: ADA Amazonia Light
Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
Grazie inviati: 1478
Grazie ricevuti: 1294

Re: Problema con polisperma e pogostemon stellatus

Messaggio di Daniela »

Arrow ha scritto:
giampy77 ha scritto:Cin questi colori faccio difficoltà a vedere le carenze :-??
Ma cosi è in fase di tramonto o cosa?
Vedo un po di radici avventizie.
Cosi sono al massimo! Per ora non ho alba/tramonto. E per di più la camera del mio cellulare riprende un cavolo. In realtà non è così blu, non prende bene i colori.
Io, per premunirmi, ho messo 1/3 di stick a ciascuna pianta. Ai gruppi ne ho messa solo 1. Ed 1 stick in infusione. Poi ho versato 3ml di Fe e 5ml di Nitrato di magnesio (PMDD). Mi manca solo rinverdente e potassio (che mi sta arrivando).
Esatto, radici avventizie. Sta cercando altro cibo ma non saprei proprio cosa!! Molto probabilmente potassio! Domani faccio foto migliori...
Giorno Arrow !
Apri un Topic in fertilizzazione così la valutiamo per benino ;)
Grazie :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Bloccato