problema Cryptocoryne

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: problema Cryptocoryne

Messaggio di giampy77 » 02/01/2016, 19:18

pippove ha scritto:Ne do almeno 5 ml alla settimana
Ma resta in vasca oppure viene assorbito e la conducibilità scende nuovamente?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: problema Cryptocoryne

Messaggio di pippove » 03/01/2016, 11:54

La conducibilità sale lentamente molto lentamente
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: problema Cryptocoryne

Messaggio di giampy77 » 03/01/2016, 13:33

Se lo dosi settimanalmente, le piante danno segni di una sua carenza, la conducibilità sale, hai qualcosa che ti manca in vasca che ne impedisce l'assorbimento.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: problema Cryptocoryne

Messaggio di GiuseppeA » 03/01/2016, 16:35

Oligo e ferro?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: problema Cryptocoryne

Messaggio di pippove » 03/01/2016, 21:44

Settimanalmente 3 ml oligo e 5 ml circa di ferro tentando di vedere l'arrossamento
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: problema Cryptocoryne

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2016, 21:49

pippove ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Adesso ha anche problemi sull'Hygropila...se la fertilizzazione é adeguata credo che la "luce" potrebbe essere la colpevole.. :-?


Pippo..una foto dell'Hygro riesci a farla?
con il magnesio hai poi risolto :-\
Stand by

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: problema Cryptocoryne

Messaggio di pippove » 04/01/2016, 2:18

C'è stato un perling generale.
Anche le Cryptocoryne, non credevo lo facessero visto il tipo di pianta lenta.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti