"problema" galleggianti

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

"problema" galleggianti

Messaggio di mary87v » 26/04/2016, 16:22

Buongiorno..
Ho una questione da sottoporvi, nell'acquario grande sono letteralmente invasa dalle galleggianti (pistia in primis), insomma gran parte della luce è schermata.. Premettendo che non uso CO2,la situazione può rimanere così o le piante sotto si bloccherebbero? Le piante non fanno pearling, ma a dire la verità anche prima non ne facevano gran che senza schermi e con CO2..eppure a me sembrano in forma ma non ho occhio così esperto..chi mi sa aiutare x questo dilemma?devo togliere la pistia? Cresce a un ritmo impressionante quindi in tal caso dovrei eliminarla?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: "problema" galleggianti

Messaggio di cuttlebone » 26/04/2016, 16:58

mary87v ha scritto:Buongiorno..
Ho una questione da sottoporvi, nell'acquario grande sono letteralmente invasa dalle galleggianti (pistia in primis), insomma gran parte della luce è schermata.. Premettendo che non uso CO2,la situazione può rimanere così o le piante sotto si bloccherebbero? Le piante non fanno pearling, ma a dire la verità anche prima non ne facevano gran che senza schermi e con CO2..eppure a me sembrano in forma ma non ho occhio così esperto..chi mi sa aiutare x questo dilemma?devo togliere la pistia? Cresce a un ritmo impressionante quindi in tal caso dovrei eliminarla?
Dipende dalle piante che hai sotto la coperta di galleggianti ;)
Se sono esigenti, facilmente andranno in blocco per carenza del loro principale nutriente, la luce.
Ciò non significa necessariamente un problema chimico, visto che hai molte galleggianti che fitodepurano, ma sicuramente estetico per l'impoverimento della varietà floreale ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
mary87v (26/04/2016, 17:03)

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: "problema" galleggianti

Messaggio di mary87v » 26/04/2016, 17:02

Sono le tue piante Alessandro :), myrio,cerato,limnophyla, hydrocotyle (questa però la tengo galleggiante) oltre a muschio di java..secondo te dovrei togliere la Pistia?o visto che non Doso CO2 diventano meno esigenti?non mi è chiaro questo punto :-? Rischio che marciscano prima o poi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: "problema" galleggianti

Messaggio di cuttlebone » 26/04/2016, 17:16

mary87v ha scritto:Sono le tue piante Alessandro :), myrio,cerato,limnophyla, hydrocotyle (questa però la tengo galleggiante) oltre a muschio di java..secondo te dovrei togliere la Pistia?o visto che non Doso CO2 diventano meno esigenti?non mi è chiaro questo punto :-? Rischio che marciscano prima o poi?
Beh, quelle di luce ne vogliono eccome...
Inoltre, sono molto esigenti in termini di nutrienti e, sommate alle galleggianti, potrebbero finire presto in carenza, a meno di forti fertilizzazioni.
Sarebbe meglio che riducendo a metà le galleggianti, lasciando un po' più di luce alle sommerse.
Inoltre, con o senza CO2, un po' di PMDD glielo dovrai dare per forza ;)

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: "problema" galleggianti

Messaggio di mary87v » 26/04/2016, 17:22

Si il pmdd lo do eccome :) tengo monitorati valori e conduttivimetro oltre che le piante.. Magari le delimito con un tubicino e lascio che vadano sopra il muschio x esempio e basta?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: "problema" galleggianti

Messaggio di giampy77 » 26/04/2016, 21:32

Direi che é la soluzione ottimale, anxhe perche sotto, il Myriophillum e l'Hydrocotyle vogliono la luce e se la schermi in quel modo....
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
mary87v (26/04/2016, 23:43)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: "problema" galleggianti

Messaggio di mary87v » 26/04/2016, 23:43

Perfetto allora questi giorni lo faccio..grazie a entrambi :)

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: "problema" galleggianti

Messaggio di cileno 70 » 27/04/2016, 16:19

ciao mary scusa se vado fuori discussione ma hai un acquario ferplast???

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: "problema" galleggianti

Messaggio di mary87v » 27/04/2016, 18:01

cileno 70 ha scritto:ciao mary scusa se vado fuori discussione ma hai un acquario ferplast???
Si Cileno ho il Cayman 110 :)

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: "problema" galleggianti

Messaggio di mary87v » 27/04/2016, 19:21

Le mie piante vedono la luce :ymparty:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vinjazz e 9 ospiti