Problema limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema limnophila sessiliflora

Messaggio di mmarco » 11/11/2022, 13:21


mmarco ha scritto:
02/11/2022, 17:28
I guppy per caso, la mordono?
Ciao

Prova a integrare dieta con qualche cosa di vegetale. 
@Phenomena ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Guppystyle
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/09/22, 20:53

Problema limnophila sessiliflora

Messaggio di Guppystyle » 11/11/2022, 16:58

Ok grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problema limnophila sessiliflora

Messaggio di Phenomena » 12/11/2022, 10:35


Guppystyle ha scritto:
08/11/2022, 16:33
potrebbe essere o che è vecchia la pianta
:))
Mai avuto guppy che mordessero le piante sane, neanche quelle malate a dir la verità.
Più probabile che vi fosse rimasto qualche granello di cibo o microfauna in mezzo.
Quoto comunque il consiglio di mmarco, integrare qualche verdura sbollentata nella loro dieta male non fa.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
mmarco (12/11/2022, 11:40)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema limnophila sessiliflora

Messaggio di marko66 » 12/11/2022, 22:39


Guppystyle ha scritto:
08/11/2022, 16:23
GH 15/16
KH 9

Eviterei di integrare sali.

Avatar utente
Guppystyle
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/09/22, 20:53

Problema limnophila sessiliflora

Messaggio di Guppystyle » 16/11/2022, 16:31

Aggiornamento:dopo inserimento di zucchine e piselli già dalla prima somministrazione i Guppy non mordicchiano più le piante..ho misurato la conducibilità e la ho a 780..potrebbe essere anche quello il problema?domenica farò il cambio dell' acqua del 10%..non inserisco i sali quindi?@mmarco  

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema limnophila sessiliflora

Messaggio di mmarco » 16/11/2022, 16:59


Guppystyle ha scritto:
16/11/2022, 16:31
non inserisco i sali quindi?

No. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Xboboxx
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/10/22, 19:41

Problema limnophila sessiliflora

Messaggio di Xboboxx » 16/11/2022, 20:19

È una pianta da battaglia crescerebbe anche nell’ acido credo, puoi postare una foto della parte che come dici diventa nera ?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Problema limnophila sessiliflora

Messaggio di Pizza » 16/11/2022, 21:53

Per il fondo fertile, posso dire che le mie crescono bene anche nel mio fondo che è solo ghiaino.
Piuttosto la conducibilità è la prima indiziata.
Ma i fosfati a quanto sono?
Non li hai misurati?

Posted with AF APP

Avatar utente
Guppystyle
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/09/22, 20:53

Problema limnophila sessiliflora

Messaggio di Guppystyle » 17/11/2022, 9:16

Allora ciao..i fosfati non li ho misurato mai da solo..nei negozi si..ultima volta settimana scorsa..andava tutto bene..

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Per la foto della parte nera eccola..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Guppystyle
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/09/22, 20:53

Problema limnophila sessiliflora

Messaggio di Guppystyle » 21/11/2022, 10:33

Ciao @mmarco  scusa il disturbo!adesso ho l acqua a 418 di conducibilità?va bene o troppo bassa?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti