Problema limnophila

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema limnophila

Messaggio di bitless » 17/12/2020, 9:49

pietro19 ha scritto:
17/12/2020, 1:22
li vedo muoversi
alcune alghe si muovono per mezzo di flagelli, come le comunissime Euglena
ma sono d'accordo con te... sono sicuramente parameci (troppo grossi per essere alghe)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
pietro19 (17/12/2020, 10:42)
mm

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Problema limnophila

Messaggio di pietro19 » 17/12/2020, 10:43

Quello stelo é morto definitivamente, in due giorni.. :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema limnophila

Messaggio di bitless » 17/12/2020, 10:54

pietro19 ha scritto:
17/12/2020, 10:43
Quello stelo é morto definitivamente, in due giorni..
divorato dall'interno! :ymdevil:

le larve di chironomidi in pianura padana negli anni 60
hanno provocato danni enormi nelle risaie
Ultima modifica di bitless il 17/12/2020, 10:56, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
pietro19 (17/12/2020, 10:55)
mm

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Problema limnophila

Messaggio di pietro19 » 17/12/2020, 10:56

:((

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti