Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/11/2016, 9:16
FedericoF ha scritto:
Intendevo se usa anche gli stick

Non so che tipo di fondo abbia, ma se non ha akadama, manado, ecc. credo che gli scambi tra fondo e colonna siano notevolmente ridotti.... io ho semplice quarzo e pur mettendo stick sotto l alternathera riesco a regolarmi bene con la conducibilitá...
Dici di no??

Matty
-
Supermox

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 07/09/16, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Egeria Densa
Cabomba Acquatica
Bacopa Monnieri
2xAnubias Nana
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Parviflorus
Myriophyllum Matogrossense
2xStaurogyne Repens
Hydrocotyle (piccola però e mezza morta)
- Fauna: 10 Tetra fiamma
8 Corydoras Pygmeus
- Altre informazioni: prima vasca
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supermox » 12/11/2016, 19:28
Fondo che ho è Akadama
Il KH è 2 (o 3, il test a reagente già a 2 dava il giallino)
Dite di cambiare un 30/35 L con acqua di rete (milano) o d'osmosi?
Supermox
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 13/11/2016, 13:31
Un piccolo cambio puoi farlo.... l importante è mantenere il KH almeno a 2-3 in modo tale da evitare problemi con il pH
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon e 8 ospiti