Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cicerchia80
- Messaggi: 53698
- Messaggi: 53698
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 01/03/2020, 14:44
Beh....18 mg/l di magnesio e mica sono pochi
Sono quasi 4.5 punti di GH
Rapporto con il calcio è un canonico 4:1, mi sarei aspettato di vedere il sodio più alto
ma resto della mia idea
Unica cosa che posso commentare concretamente e inopinabilmente, è che hai scelto di allevare a temperatura ambiente l'unuca pianta che probabilmente ama il caldo
Ancora non è vietata da sti impiastri dell' UE, solo perchè risulta invasiva solo dove il clima è temperato
La EPPO la monitora da diverso tempo in Campania, oper via del suo problema a far diventare le acque anossiche....
Dens ha scritto: ↑01/03/2020, 12:17
Avevo puntato molto sulla Pistia che vorrei mi coprisse la superficie ma sta soffrendo avete suggerimenti?
Ops...non è una buona idea appunto

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Dens (01/03/2020, 14:52) • Ketto (01/03/2020, 15:54)
Stand by
cicerchia80
-
Dens

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/01/20, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: circa 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Muschio di Java,2 Anubias,1 pallina di Cladofora, Pistia,3 Lucky Bamboo, 2 rami di Pothos
- Fauna: 10 Neocaridina Davidi Red Cherry adulte e alcune baby
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Dens » 01/03/2020, 14:56

Alla temperatura non avevo pensato!
Vedo di tenerla in vita fino all'estate se proprio non c'è verso vado sulla Lemna Minor che mi piace di meno ma la trovo anche nei fossi dalle mie parti.
Potrebbe andare come idea quella di mettere un pezzetto di NPK in infusione (magari cercandolo con poco ferro) e poi aspettare che NO
2- e NO
3- vadano a posto prima di inserire le caridina?
Dens
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 01/03/2020, 14:59
Prima di mettere fauna devi aspettare la maturazione
Almeno un mese, se è senza filtro anche si più...
Usa gli Stick compo
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- Dens (01/03/2020, 15:41)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Dens

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/01/20, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: circa 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Muschio di Java,2 Anubias,1 pallina di Cladofora, Pistia,3 Lucky Bamboo, 2 rami di Pothos
- Fauna: 10 Neocaridina Davidi Red Cherry adulte e alcune baby
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Dens » 01/03/2020, 15:08
Coga89 ha scritto: ↑01/03/2020, 14:59
Prima di mettere fauna devi aspettare la maturazione
Almeno un mese, se è senza filtro anche si più...
Usa gli Stick compo
Si certo in realtà ho avviato 6 settimane fa ma gli NO
2- ci hanno messo tanto a salire e adesso stanno scendendo lentamente e non mi vanno a zero, aspettare un po' di più non è un problema. Sta Pistia ha perso un sacco di foglie e radici e ho il fondo molto sporco, solo che per ora preferisco non sifonarlo perchè temo di aspirare tutta la flora batterica. Cerco gli stick e aspetto

Dens
-
Topo
- Messaggi: 7970
- Messaggi: 7970
- Ringraziato: 1459
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1459
Messaggio
di Topo » 01/03/2020, 15:34
io proverei con un po di potassio in fin dei conti le analisi li danno a 2
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Dens (01/03/2020, 15:40)
Topo
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 01/03/2020, 15:35
La Pistia l'ho in 4 vasca con condizioni diverse l'una dall'altra e cresce abbastanza bene..
L'unico caso dove ho avuto problemi simile al tuo, è nella vasca dove la temperatura interna vasca è 25 e l'esterna è 18.5/19.
Però dopo circa un mese e mezzo ha superato quella fase di marcescenza..in più ho somministrato sia potassio che magnesio e sembra aver giovato..nel mio caso il magnesio era scarso.
Devo ancora capire se la differenza della temperatura ha inciso o era una carenza di potassio e magnesio..fatto sta che ora si è ripresa..
Nelle altre vasche cresce bene con grandezze differenti e la temperatura interna ed esterna sono uguali intorno ai 20/21 gradi con durezze più alte rispetto alla prima..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- Dens (01/03/2020, 15:41)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Dens

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/01/20, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: circa 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Muschio di Java,2 Anubias,1 pallina di Cladofora, Pistia,3 Lucky Bamboo, 2 rami di Pothos
- Fauna: 10 Neocaridina Davidi Red Cherry adulte e alcune baby
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Dens » 02/03/2020, 17:29
Topo ha scritto: ↑01/03/2020, 15:34
io proverei con un po di potassio in fin dei conti le analisi li danno a 2
Ho provato a cercarlo ma per ora non l'ho trovato, tra l'altro abito in provincia di Lodi e tra casini vari e chiusure nei fine settimana non è esattamente il periodo migliore per lo shopping
Però ho trovato degli stik NPK 8-10-13 che essendo piuttosto sbilanciati su fosforo e potassio potrebbero fare al caso mio, ne ho messi tre pezzettini interrati vicino alle cryptocryne e ai luky bamboo e un pezzettino appoggiato sul fondo non interrato, ho fatto un test per vedere NO
2- e NO
3- prima di inserirli se mi salgono troppo vedrò di rimediare con un cambio d'acqua, comunque per ora non ho ancora inserito nessuna caridina e c'è tempo per rimediare ad eventuali problemi senza troppi patemi d'animo.
Grazie a tutti per i preziosi consigli vi aggiorno tra un po'
Dens
-
Topo
- Messaggi: 7970
- Messaggi: 7970
- Ringraziato: 1459
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1459
Messaggio
di Topo » 02/03/2020, 19:14
se sono i compo si scioglieranno molto lentamente, interrali bene in fondo a toccare il vetro, per quello galleggiante occhio ai valori specie se gli stik si sciolgo rapidamente
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Dens (02/03/2020, 21:03)
Topo
-
Dens

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/01/20, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: circa 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Muschio di Java,2 Anubias,1 pallina di Cladofora, Pistia,3 Lucky Bamboo, 2 rami di Pothos
- Fauna: 10 Neocaridina Davidi Red Cherry adulte e alcune baby
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Dens » 06/03/2020, 18:20
Ciao a tutti, la pistia dopo la fertilizzazione con gli stick NPK sta mostrando buoni segnali di ripresa, le foglie brutte sono rimaste brutte ma sta facendo foglioline nuove che rimangono belle verdi. Una delle due anubias ha buttato fuori una fogliolina e i pothos stanno "srotolando" delle nuove foglie e stanno allungando le radici a vista d'occhio.
NO
2- finalmente a zero ed NO
3- in calo da 25 a 10.
Grazie a tutti

Dens
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 14/04/2020, 22:55
Vasca bellissima!!!
Domani ci provo anche io con i lucky bamboo, creano problemi?
Come va con le Pistia?
Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 7 ospiti