problema radici avventizie

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: problema radici avventizie

Messaggio di reartu76 » 27/03/2015, 20:50

rps20150327_204942.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: problema radici avventizie

Messaggio di reartu76 » 27/03/2015, 21:04

Il problema è con la cabomba. .non egeria densa. .ho scritto m
rps20150327_185719.jpg
ale io
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: problema radici avventizie

Messaggio di cuttlebone » 27/03/2015, 21:49

reartu76 ha scritto:Purtroppo non ho test x i fosfati.
Ti consiglio di procuratelo, è molto utile [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: problema radici avventizie

Messaggio di reartu76 » 27/03/2015, 23:11

Cosa serve?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: problema radici avventizie

Messaggio di cuttlebone » 27/03/2015, 23:15

Il test? A verificare di avere sempre il quantitativo idoneo di fosfati.
Col tempo imparerai anche a dedurlo da alcuni segnali, ma per ora sono soldi ben spesi [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: problema radici avventizie

Messaggio di reartu76 » 27/03/2015, 23:30

Hai visto le ultime 2 foto? La cabomba e il test con le strisce?
Che mi dici?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: problema radici avventizie

Messaggio di Rox » 28/03/2015, 1:08

Le tue piante sono in fase di adattamento.

Guarda di nuovo la Cabomba, nella parte alta: sta benissimo.
Quella è la parte cresciuta dopo, quando era già nel tuo acquario.

L'Alternanthera ha tempi molto più lunghi.
Se tra un mese farà ancora radici, probabilmente sei basso di nitrati (forse anche fosfati).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: problema radici avventizie

Messaggio di reartu76 » 28/03/2015, 1:39

E riguardo
heteranthera ?
Tolgo o tengo col rischio che mi rovini le altre ?
Visto che dicono che sino intolleranti con altre piante

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: problema radici avventizie

Messaggio di Rox » 28/03/2015, 1:51

reartu76 ha scritto:Tolgo o tengo col rischio che mi rovini le altre ?
Di solito, sono le altre che rovinano lei, soprattutto l'Egeria.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: problema radici avventizie

Messaggio di reartu76 » 28/03/2015, 1:53

Ora. .quale delle 2 dunque è meglio tenere ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti