Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Messaggi: 6274
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 26/02/2023, 11:23
Emily ha scritto: ↑25/02/2023, 13:54
reagenti della JBL partendo dai GH e KH e man mano prendere il resto
e come fai a sapere se si avvicina il picco dei nitriti?

Sarebbe meglio iniziare dal test degli NO
2-

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 03/03/2023, 14:53
Ciao a tutti @
Vinjazz @
aldopalermo
ho pubblicato un altro topic con i valori dell'acqua fatti con i nuovi reagenti JBL.
Siccome ne avevamo parlato anche qui e vi avrei fatto sapere, ve li scrivo:
pH: >7,6
GH: 14dh
KH: 9 dh
NO
2-: 0
NO
3-: 1
PO
43-: <0,02
Nel frattempo la Hydrocotyle sta emergendo pian piano.
La pistia è ancora un po' marroncina, l'ho allontanata dalla luce.. vedremo.
Il cerato era diventato lunghissimo. Ho potato oggi, ma sembra stare bene. Alcuni steli presentano ancora una colorazione marrone.
Credo che il pH sia un po' alto, del resto mi sembrano andare abbastanza bene.. giusto?

Emily
-
aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Messaggi: 6274
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 03/03/2023, 17:22
Emily ha scritto: ↑03/03/2023, 14:53
Credo che il pH sia un po' alto, del resto mi sembrano andare abbastanza bene.. giusto?
Ciao,
se hai solo Poecilidi il pH va benissimo

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Emily (03/03/2023, 17:49)

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 03/03/2023, 17:32
Emily ha scritto: ↑03/03/2023, 14:53
colorazione marrone
non ti preoccupare... gli apici (vicino alla luce)
resteranno verdi; taglia e ripianta
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Emily (03/03/2023, 17:50)
mm
bitless
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 03/03/2023, 17:49
bitless ha scritto: ↑03/03/2023, 17:32
non ti preoccupare... gli apici (vicino alla luce)
resteranno verdi; taglia e ripianta
capito! Grazie!
aldopalermo ha scritto: ↑03/03/2023, 17:22
se hai solo Poecilidi il pH va benissimo
grazie di nuovo!
Emily
-
aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Messaggi: 6274
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 03/03/2023, 18:03

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti