Problemi hygrophila corymbosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi hygrophila corymbosa

Messaggio di cicerchia80 » 23/08/2020, 11:13

Ciumbonu ha scritto:
23/08/2020, 11:01
Io comunque avendo delle piante "facili" sto mettendo compo in pasticche sia nel fondo che in colonna
Foto e quantità?
Stand by

Avatar utente
Ciumbonu
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 31/12/18, 11:02

Problemi hygrophila corymbosa

Messaggio di Ciumbonu » 23/08/2020, 11:38

cicerchia80 ha scritto:
23/08/2020, 11:13
Foto e quantità?
-Anubias: 1
-Hydrocotyle leucocephala: 3 steli
-Hygropila Polisperma: 4-5 steli piccoli
-Microsorum: non l'ho messa ancora, è in arrivo
-Cryptocoryne: 2
-Egeria: tanta
-hygrophila corymbosa: 3 steli

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Non fate caso ai pesci, argomento già trattato in passato :-s

Aggiunto dopo 9 minuti 58 secondi:
Uso anche CO2 fai da te

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi hygrophila corymbosa

Messaggio di cicerchia80 » 23/08/2020, 11:51

Ah bon, comunque stanno in salute

Comunque chiedevo del tipo di stick
Stand by

Avatar utente
Ciumbonu
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 31/12/18, 11:02

Problemi hygrophila corymbosa

Messaggio di Ciumbonu » 23/08/2020, 12:46

cicerchia80 ha scritto:
23/08/2020, 11:51
Ah bon, comunque stanno in salute

Comunque chiedevo del tipo di stick
Scusami, pensavo ti riferivi alle piante, #-o
Comunque dalla stecca ne taglio un 2 mm più o meno e lo metto uno sotto ogni pianta con le radici, e ne ho messo un pezzo da circa 1 cm nel filtro per distribuirlo in colonna.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi hygrophila corymbosa

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2020, 12:42

E niente, l'ipotesi più probabile che mi viene, è cambiarli posto
Dato che anche tu, come me, hai la fortuna di avere carassi che non toccano le piante, un test del fosforo lo comorerei, sta a vedere che non sia lui, e che forse alzandolo adeguatamente, riesci oure a contrastare i nitrati
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Ciumbonu (25/08/2020, 21:31)
Stand by

Avatar utente
Ciumbonu
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 31/12/18, 11:02

Problemi hygrophila corymbosa

Messaggio di Ciumbonu » 25/08/2020, 21:30

@cicerchia80 ora sembra che non stia marcendo, anzi si vedono le radici avventizie che si stanno attaccando al fondo, speriamo bene..
Per i carassi non le stanno mangiando, ma le stradicano anche se le lego con la lenza a un cannolicchio ~x(
Comunque grazie.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti