Proserpinaca o M. mattogrossense?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Proserpinaca o M. mattogrossense?

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2015, 18:13

Salve gente!
Ho un dilemma: non so sostituire il Myriophyllum aquaticum, se dovesse non sopravvivere all'estate, dovendone scegliere una tra le due specie del titolo.

Ho 2 neon T5 da 39W, quindi 0,39W/l, forse per la Proserpinaca sono pochi?
Il pH oscilla da 6,0 a 6,5 a causa della nitrificazione con dovute correzioni con bicarbonato di potassio.
La CO2 è intorno ai 30mg/l, l'acqua è dura a causa dell'abbondanza di magnesio, altrimenti sarebbe di durezza media.

In fatto di ferro ed oligoelementi quale delle due è più ghiotta? La rossa immagino...

Tirando le somme, quale delle due è più indicata, secondo voi?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Proserpinaca o M. mattogrossense?

Messaggio di Jack of all trades » 20/04/2015, 20:55

Scusa il mezzo OT, ma a 'sto aquaticum gliela stai gufando in tutti i modi =))

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Proserpinaca o M. mattogrossense?

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2015, 21:15

Ah ma no questo è solo il piano B, l'aquaticum è il piano A :))
L'articolo sui Myriophyllum parla chiaro! :D :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Proserpinaca o M. mattogrossense?

Messaggio di Jack of all trades » 20/04/2015, 21:37

lucazio00 ha scritto:Ah ma no questo è solo il piano B, l'aquaticum è il piano A :))
L'articolo sui Myriophyllum parla chiaro! :D :D
Ma sì tranquillo, ricordo bene che l'anno scorso ti eri anche abbastanza dannato per trovarlo ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Proserpinaca o M. mattogrossense?

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2015, 22:30

Eh si :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Proserpinaca o M. mattogrossense?

Messaggio di Rox » 21/04/2015, 19:49

lucazio00 ha scritto:In fatto di ferro ed oligoelementi quale delle due è più ghiotta? La rossa immagino...
Immagini male, per tre motivi...

- Sotto la tua luce, la "rossa" resterà verde.

- La Proserpinaca è a crescita media, pressappoco come un'Alternanthera, mentre i Myriophyllum sono le piante più rapide del pianeta.

- La Proserpinaca cresce solo verso l'alto; quando arriva in superficie la poti.
Il Myrio, invece, si adagia in orizzontale; prende una valanga di luce e consuma come una Formula Uno.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Proserpinaca o M. mattogrossense?

Messaggio di lucazio00 » 22/04/2015, 9:44

Grazie Rox delle precisazioni, ma ho un dubbio che rimane...è vero che il M. mattogrossense tollera meglio il caldo di P. palustris ???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Proserpinaca o M. mattogrossense?

Messaggio di Rox » 22/04/2015, 14:56

lucazio00 ha scritto:il M. mattogrossense tollera meglio il caldo...
Non è che "tollera" il caldo... Vive solo lì.
In Natura sta sempre intorno all'Equatore.

La Proserpinaca è più adattabile, la trovi sotto il Sole della Florida e nei laghi gelati del Canada.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Proserpinaca o M. mattogrossense?

Messaggio di lucazio00 » 22/04/2015, 16:15

Meglio il mattogrossense và, è più veloce e mi divora più fosfati! ;) :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Proserpinaca o M. mattogrossense?

Messaggio di lucazio00 » 24/04/2015, 20:26

...a parte che è più abbondante nel Pantanal...ma credo che sia più abile ad adattarsi agli ambienti nuovi rispetto alla Proserpinaca.
Infatti anni fa ho avuto delle talee di Proserpinaca palustris emersa che però non si erano adattati
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti