Proserpinaca palustris
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Proserpinaca palustris
Ho letto l'articolo di Rox e mi è subito piaciuta!! Non sapevo nemmeno che esistesse..
Devo allestire un 30 lt (per il quale ho già messo un paio di post per ricevere consigli), ma ne apro uno apposito per questa pianta per avere un paio di info:
È possibile tenerla in un 30 lt con 20W di luce e ovviamente CO2?
So che la richiesta di ferro per avere l'aspetto rosso potrebbe dare problemi con le cardina, ma tanto non sono ancora sicura di metterle, ci saranno invece sicuramente della galaxy quindi pensavo di tenere il pH leggermente sotto la neutralità (6,8/6,9) può andare bene lo stesso dato che ho letto che mi sembra di aver capito che la condizione migliore per amminarla nella sua forma più bella è pH=7?
Come fondo pensavo di usare terreno da giardinaggio più manado ma non sono ancora convintissima della cosa!
Devo allestire un 30 lt (per il quale ho già messo un paio di post per ricevere consigli), ma ne apro uno apposito per questa pianta per avere un paio di info:
È possibile tenerla in un 30 lt con 20W di luce e ovviamente CO2?
So che la richiesta di ferro per avere l'aspetto rosso potrebbe dare problemi con le cardina, ma tanto non sono ancora sicura di metterle, ci saranno invece sicuramente della galaxy quindi pensavo di tenere il pH leggermente sotto la neutralità (6,8/6,9) può andare bene lo stesso dato che ho letto che mi sembra di aver capito che la condizione migliore per amminarla nella sua forma più bella è pH=7?
Come fondo pensavo di usare terreno da giardinaggio più manado ma non sono ancora convintissima della cosa!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Proserpinaca palustris
Be, se hai letto già l'articolo c'è scritto praticamente tutto...
Non ho mai avuto il piacere di coltivarla ma con 20W mi sa che sei al limite
Poi, vista la forte richiesta di ferro, dovresti decidere se tenere lei o le Caridina a questo punto

Non ho mai avuto il piacere di coltivarla ma con 20W mi sa che sei al limite

Poi, vista la forte richiesta di ferro, dovresti decidere se tenere lei o le Caridina a questo punto

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Proserpinaca palustris
Credo che terrò lei e le galaxy, le cardina sarebbero già in difficoltà per via delle galaxy nella riproduzione quindi ero già in dubbio!GiuseppeA ha scritto:Be, se hai letto già l'articolo c'è scritto praticamente tutto...![]()
Non ho mai avuto il piacere di coltivarla ma con 20W mi sa che sei al limite![]()
Poi, vista la forte richiesta di ferro, dovresti decidere se tenere lei o le Caridina a questo punto
Se con 20W sono al limite potrei aggiungere una plafoniera da 13W, ma avevo paura che poi fossero troppi!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Proserpinaca palustris
Puoi provare e vedere come va..sei sempre in tempo ad aggiungere



La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Proserpinaca palustris
Ok per la luce farò cosìGiuseppeA ha scritto:Puoi provare e vedere come va..sei sempre in tempo ad aggiungere![]()

Qualche altra cosa che dovrei considerare? Più che altro non ho tanto capito se le dimensioni vanno bene in un 30 lt!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Proserpinaca palustris
Preso direttamente dall'articolo
Quanto è alto il tuo?E' invece importante l'altezza della vasca, che non dovrebbe mai scendere sotto i 40 cm più il fondo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Proserpinaca palustris
Cavoli eppure l'ho letto 2 volte!! È alto 30 cmGiuseppeA ha scritto:Preso direttamente dall'articolo
Quanto è alto il tuo?E' invece importante l'altezza della vasca, che non dovrebbe mai scendere sotto i 40 cm più il fondo.

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Proserpinaca palustris
No è detto che non cresca..sicuramente sarà un pò limitata...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Proserpinaca palustris
L'avevo pensata come alternativa all'Alternanthera perché anche quella cresce troppo (e anche perché da quando l'ho scoperta mi è subito piaciuta molto)..! Però se è troppo basso l'acquario magari rischio di non godermela al meglioGiuseppeA ha scritto:No è detto che non cresca..sicuramente sarà un pò limitata...

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Proserpinaca palustris
Ragazzi, leggete anche il seguito.GiuseppeA ha scritto:Preso direttamente dall'articolo
E' invece importante l'altezza della vasca, che non dovrebbe mai scendere sotto i 40 cm più il fondo.

- Abbiamo a che fare con una specie dal comportamento un po'... particolare.
Se la pianta rimane sommersa, è molto raro che superi i 40 cm d'altezza; ma se riesce a mettere il naso fuori dall'acqua...
...da quel momento può arrivare rapidamente fino a 80.
Se viene potata prima di arrivarci, non ha importanza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti