Proserpinaca palustris

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Proserpinaca Palustris

Messaggio di GiuseppeA » 20/04/2015, 17:38

Apri un nuovo topic per le domande sull'allestimento così riceverai più consigli...questo è intitolato alla Proserpinaca e magari non tutti seguono ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Proserpinaca palustris

Messaggio di Rox » 20/04/2015, 18:56

Quell'Alternanthera non è né reineckii, né rosaefolia.
Dalla descrizione si direbbe lilacina.

La Proserpinaca palustris è rara solo nei negozi.
Gli americani ci inciampano ad ogni pic-nic.
Comunque non dovrebbe avere problemi con la Cabomba acquatica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
JosèZandarin
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 25/03/15, 13:49

Re: Proserpinaca palustris

Messaggio di JosèZandarin » 20/04/2015, 19:39

ottimo a sapersi e ancora un altra domanda...leggendo l'articolo si evince o almeno io credo d'aver capito che la proserpinaca nn deve per forza stare sotto forte illuminazione ma può anche essere coltivata con una media illuminazione.
O mi sbaglio?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Proserpinaca palustris

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2015, 19:40

Ciao Rox, avevo aperto un topic sulla scelta tra M. aquaticum o P. palustris! :-bd :-bd

Si infatti è più facile trovarla su internet, tipo RAP Shop :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Proserpinaca palustris

Messaggio di cqrflf » 20/04/2015, 20:39

Dopo aver letto il vostro articolo sulla Proserpinaca sono rimasto stregato e dopo qualche ricerca sono riuscito con un po' di fortuna a trovarla in un negozio a Torino.
Di rosso la mia non ha proprio nulla ma mi aspetto che viri di colore come da aspettative.
L'ho piazzata in tre diverse vasche per aumentare la possibilità di successo e se come spero dovessi averne, tra qualche mese non avrò problemi a fornirne rametti a chiunque me la chieda.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Proserpinaca palustris

Messaggio di Rox » 21/04/2015, 19:42

JosèZandarin ha scritto:la proserpinaca nn deve per forza stare sotto forte illuminazione
Se la vuoi rossa, sì...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Proserpinaca palustris

Messaggio di lucazio00 » 22/04/2015, 9:48

Però è un test per l'acqua vivente!
pH, ferro, nitrati, intensità di luce! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
JosèZandarin
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 25/03/15, 13:49

Re: Proserpinaca palustris

Messaggio di JosèZandarin » 22/04/2015, 9:53

Rox ha scritto:
JosèZandarin ha scritto:la proserpinaca nn deve per forza stare sotto forte illuminazione
Se la vuoi rossa, sì...
In massima sincerità sono rimasto affascinato dalle doti di quesa pianta più che dal rosso!
Quindi posso utilizzarla anche come sfondo nelle zone dove ho scarsa illuminazione.
OOOttimo :-bd

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Proserpinaca palustris

Messaggio di darioc » 22/04/2015, 14:01

JosèZandarin ha scritto: Quindi posso utilizzarla anche come sfondo nelle zone dove ho scarsa illuminazione.
OOOttimo :-bd
Forse sullo sfondo puoi provare però negli angoli sarebbe comunque meglio mettere egeria.
Con la tua luce comunque puoi tranquillamente farla diventare fossa...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
JosèZandarin
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 25/03/15, 13:49

Re: Proserpinaca palustris

Messaggio di JosèZandarin » 22/04/2015, 22:37

avendo il filtro a metà ed avendo messo l'egeria sulla sx dietro come mi hai consigliato (ottimo consiglio) optavo per la palustris solo per evitare la simmetria estetica però c'è tempo ora che con questo post ho sistemato l'acquario (asiatica i mean) aspetterò e vedrò!
Grazie mille :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti