Punte della Limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Punte della Limnophila sessiliflora

Messaggio di Fulldynamix » 01/12/2016, 22:50

@Vixi88 Il fluorish sarà un buon prodotto. Ma come tutti i prodotti commerciali è standard. Dunque se alle tue piante manca ferro. Lo introduci con il prodotto, ma introduci anche gli altri prodotti, creando degli eccessi...per forza di cose devi cambiare l'acqua...e cosi porti via anche l 'elemento in carenza....sei sempre in carenza... Se impari a capire le carenze puoi usare SOLO l'elemento mancante con il metodo PMDD. Prova a vedere nel sito di A.F. costa mooolto meno ed è la stessa cosa ma con gli elemente SEPARATI.

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Punte della Limnophila sessiliflora

Messaggio di Tecno Lab » 01/12/2016, 22:53

Hai visto!!!!! ????

Non ti preoccupare...... vai di mezzo tappino la settimana .. ed appena puoi fatti un'impiantino con lieviti per la CO2 artigianale.......

Starai sempre a potare.. =))

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Punte della Limnophila sessiliflora

Messaggio di Tecno Lab » 01/12/2016, 22:59

Fulldynamix ha scritto:@Vixi88 Il fluorish sarà un buon prodotto. Ma come tutti i prodotti commerciali è standard. Dunque se alle tue piante manca ferro. Lo introduci con il prodotto, ma introduci anche gli altri prodotti, creando degli eccessi...per forza di cose devi cambiare l'acqua...e cosi porti via anche l 'elemento in carenza....sei sempre in carenza... Se impari a capire le carenze puoi usare SOLO l'elemento mancante con il metodo PMDD. Prova a vedere nel sito di A.F. costa mooolto meno ed è la stessa cosa ma con gli elemente SEPARATI.
Il flourish costa 9 euro......
Tiri avanti per oltre 6 mesi....

Per le piante che ha lui in vasca e' il top. .....

Non arrivera' mai ad un eccesso di nutrienti rispettando le dosi...

Il pmd non e' da ignorare... ma non ha una vasca spinta a tal punto da richiedere centomila intrugli vari...

Per me e' ok cosi'.... :-bd

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Punte della Limnophila sessiliflora

Messaggio di Fulldynamix » 02/12/2016, 21:33

Non ci sono centomila intrugli. Ce ne sono solo quelli che servono. Ferro, Potassio, Magnesio e gli oligoelementi e tutti insieme costano 100 volte meno del Flourish in proporzione. Con 10 euro sei apposto per anni.
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... -pmdd.html

Con questo metodo fertilizzi solo con quello che le piante hanno bisogno ed impari il "mestiere" .Se vuoi l'acquario come un oggetto d'arredo e non ti interessa il contenuto allora vai con i prodotti commerciali da tabella fin che dura. Poi svuoti e riparti.

@Tecno Lab ...non scartare le cose prima di averle usate. Dovresti anche vedere gli ottimi risultati di chi usa regolarmente PMDD. Scusa se metto il dito nella piaga, ma il tuo acquario ha un disquilibrio evidente. (il mangime che ti è cadutto dentro non può essere la causa delle alghe)
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... isica.html

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Punte della Limnophila sessiliflora

Messaggio di Tecno Lab » 02/12/2016, 23:27

Guarda che io non scarto nulla .... anzi......

Solo che con le piante che ha .... il flourish e' piu' che sufficente..... e poi e' un neofita.... e' agli inizi.... meglio facilitargli le cose con un prodotto "gia' pronto" ..... poi in seguito potra' sempre adottare la fertilizzazione " fatta in casa"....

Per la mia vasca...... non e' stato il mangime..... ma quello che ho dovuto fare per eliminarlo.....

Non ho foto precedenti al "casino"..... quando di alghe nemmeno l' ombra....

Ora, a distanza di due mesi ..... sembra che il problema stia rientrando...... ci vuole un po' di tempo...... ;)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Punte della Limnophila sessiliflora

Messaggio di Paky » 03/12/2016, 18:56

Ragazzi, evitiamo di entrare in polemiche sul PMDD, in un topic sulla limnophila di Vix, grazie.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Punte della Limnophila sessiliflora

Messaggio di FedericoF » 04/12/2016, 11:54

Alla Limnophila manca ferro. Potete anche far finta che il flourish ne metta a sufficienza. Ma il ferro non c'è! Si vede lontano un miglio. Manca solo una pianta a foglia larga con i buchi e anche un cieco lo vedrebbe.
Detto questo che il ferro sia della cifo della compo o della Seachem basta che sia ferro. Prendete le composizioni e trovate un ferro che vi aggrada, possibilmente chelato, e buttatene un po' per arrivare almeno a 0.1 mg/l usate il calcolatore per capire la dose.
Inutile discutere sull'efficacia di un protocollo rispetto a un altro. Le piante non leggono le etichette. Voi sì. ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
edoardoegreg (22/04/2020, 15:35)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti