Vixi88 ha scritto: ↑17/02/2022, 21:33
Io ancora non ho capito se è una pianta galleggiante o una che sta sul fondo

,mi spiego ne avevo una nell'acquario piccolo e per tenerla sul fondo ho dovuto legarla a dei cannolicchi ne ho una ora che non ne vuole sapere di galleggiare
Vive sia emersa che sul fondo e galleggiante.
Ne ho avuta di riccia ma mai provato emersa.
Aggiunto dopo 12 minuti 19 secondi:
Googlando ho trovato la domanda : si può usare la Riccia Fluitans in un terraio ?
Ha ancora bisogno di alta umidità, ma può crescere emersa come la maggior parte delle piante acquatiche. Diventa più compatto e può potenzialmente diventare anche piuttosto invasivo.
It still needs high humidity but it can grow emersed like most aquatic plants.
It grows more compact and it can potentially get pretty invasive too.
Credo proprio che si possa fare.
La Riccia fluitans ha un colore che va dal verde chiaro al verde-smeraldo; la specie più chiara cresce con una bassa illuminazione. In natura spesso forma uno strato sottile sulla superficie dell'acqua, ma nel fango prende una forma terrestre con corti rizoma, ancorandosi da sola sul fondo.