Qualcuno ha mai coltivato la Riccia Fluitans emersa ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Qualcuno ha mai coltivato la Riccia Fluitans emersa ?

Messaggio di marcello » 17/02/2022, 20:26

Come da titolo, esperienze in merito ?

Grazie.

:-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Qualcuno ha mai coltivato la Riccia Fluitans emersa ?

Messaggio di Certcertsin » 17/02/2022, 21:00

Io non so le lingue ma fluitans mi dà idea di roba che naviga nei fiumi..
Seguo a pelo d acqua

Aggiunto dopo 26 minuti 19 secondi:
Screenshot_2022-02-17-21-23-11-023_com.google.android.googlequicksearchbox_7866471547666809419.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Secondo me marcis/ammuffis ce però chissà?
Con la giusta umidità magari non avvizzis ce..
Notte marselo!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Qualcuno ha mai coltivato la Riccia Fluitans emersa ?

Messaggio di Vixi88 » 17/02/2022, 21:33

Io ancora non ho capito se è una pianta galleggiante o una che sta sul fondo :-?? ,mi spiego ne avevo una nell'acquario piccolo e per tenerla sul fondo ho dovuto legarla a dei cannolicchi ne ho una ora che non ne vuole sapere di galleggiare :-? :-?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Qualcuno ha mai coltivato la Riccia Fluitans emersa ?

Messaggio di marcello » 17/02/2022, 21:54

Vixi88 ha scritto:
17/02/2022, 21:33
Io ancora non ho capito se è una pianta galleggiante o una che sta sul fondo :-?? ,mi spiego ne avevo una nell'acquario piccolo e per tenerla sul fondo ho dovuto legarla a dei cannolicchi ne ho una ora che non ne vuole sapere di galleggiare :-? :-?
Vive sia emersa che sul fondo e galleggiante.

Ne ho avuta di riccia ma mai provato emersa.

Aggiunto dopo 12 minuti 19 secondi:
Googlando ho trovato la domanda : si può usare la Riccia Fluitans in un terraio ?


Ha ancora bisogno di alta umidità, ma può crescere emersa come la maggior parte delle piante acquatiche. Diventa più compatto e può potenzialmente diventare anche piuttosto invasivo.

It still needs high humidity but it can grow emersed like most aquatic plants.
It grows more compact and it can potentially get pretty invasive too.

Credo proprio che si possa fare.

La Riccia fluitans ha un colore che va dal verde chiaro al verde-smeraldo; la specie più chiara cresce con una bassa illuminazione. In natura spesso forma uno strato sottile sulla superficie dell'acqua, ma nel fango prende una forma terrestre con corti rizoma, ancorandosi da sola sul fondo.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite