Probabilmente si tratta solo di adattamento.darioc ha scritto:Il ninphoides ha perso altre due foglie
E' una delle piante più facili, cresce con qualsiasi fondo e qualsiasi luce.
Probabilmente si tratta solo di adattamento.darioc ha scritto:Il ninphoides ha perso altre due foglie
grazie. Oggi mi pare che stia già meglio. Il veterinario mi ha detto un po di sintomi è devo controllare se si presentano ma mi pare nn li abbia quindi... Ieri aveva vomitato tutto il pomeriggio quindi penso avesse solo mandato qualcosa che nn andava. Aveva anche dei pezzetti duri tipo ossi cibi nello stomaco.cuttlebone ha scritto:Ciao. Anzitutto, in bocca al lupo per il cane...![]()
Spero di riuscire a farlo oggi stessocuttlebone ha scritto: Trova 1' per togliere le piante dai cestelli con quella spugna malefica che ti avrà impestato l'acqua... Dopo di che, fai un paio di cambi per rimuovere le sostanze che inevitabilmente avrà rilasciato. Misura anche la conducibilità prima e dopo.
.
di magnesio non credo. La mia acqua di rubinetto ha un GH 17. Possibile che manchi magnesio?cuttlebone ha scritto: Quanto alle piante, non credo che il Ferro possa aver portato le foglie a marcescenza... E più facile che sia una carenza di K o Magnesio.
Ad esempio di cosa? Io so dell'eccesso di sodio che impedisce l'assorbimento del potassio ( e tr l'altro Rox un po di tempo fa basandosi sulle reazioni delle piante alla somministrazione di potassio e sull'andamento della conducibilità mi ha detto che forse c'è troppo sodio nella mia acqua ) e la carenza di fosfor che impedisce l'assorbimento del ferro.cuttlebone ha scritto:I sintomi di carenze potrebbero essere dovuti ad una inibizione dell'assorbimento legata ad un'altra carenza.
Intendi dire che forse le sostanze liberate dalle spugne potrebbe aver impedito l'assorbimento o solo che potrebbero aver ucciso il ninphoides?Cuttlebone ha scritto: Il fatto e che quelle spugnette contengono un sacco di fertilizzanti di cui è difficile prevedere effetto
Toglile quanto prima e fai un paio di cambi ravvicinati.
Ah, il KH a quanto sta?
Ma ci sarà pure un modo di capire quale è la carenza in che impedisce l'assorbimento degli altri elementi o no?cuttlebone ha scritto:Nel caso non l'avessi ancora letto, ti consiglio l'articolo sulla La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig) nel quale viene spiegato benissimo come TUTTI i nutrienti siano necessari e come la carenza anche di uno solo può arrestare l'assorbimento degli altri.
Nel tuo caso si aggiunge il rilascio del Grodan (la spugna imbevuta di fertilizzanti) che chissà cosa può aver rilasciato...
Inoltre, per poterti dare delle risposte bisogna disporre di valori il più possibile corretti
Secondo me non hai una semplice carenza.darioc ha scritto:ci sarà pure un modo di capire quale è la carenza
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite