Le ho avute entrambe, adesso ho solo la C. parva che avevo anche in un cubetto da 30 cm.aldopalermo ha scritto: ↑14/12/2023, 11:24Ho visto che queste 2 piante possono diventare un po' troppo alte per un acquario alto 25 cm
La Marsilea è una delle piante che rimangono più basse in assoluto, fa degli stoloni striscianti da cui spuntano foglioline singole, non più alte di 1 cm e non tende a salire.
Questo solo sott'acqua: in coltivazione emersa a bordo dei laghetti fa più effetto cespuglioso.
La Cryptocoryne parva invece è molto variabile, dipende tanto dalla luce: con luce forte fa foglie più compatte e basse, con luce bassa le foglie sono più lunghe ma sempre al massimo 4-5 cm. Come ti dicevo l'ho avuta anche nel cubetto da 30 cm e faceva effetto prato.
Ma tra le due, se vuoi effetto tappezzante e molto basso, la Marsilea hirsuta è l'ideale, e non la devi potare.
A mio parere, se non senti molto promuovere la Marsilea dagli acquascaper, è perché è una pianta robusta ma piuttosto lenta, devi aspettare che parta e ricopra il fondo, mentre con i pratini più famosi in pochi giorni riempono le vasche, fanno le foto o mettono i video su YouTube. Però poi devi starci dietro con le potature o la CO2 a manetta.