Quali carenze individuate nelle mie piante???
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Eccomi qua... cosa è successo alla mia Cabomba...
Da circa una settimana, dopo che era cresiuta a dismisura e non era stata potata, è diventata così, gli aghi della parte alta non si aprono più.
Devo premettere che stanno in quelle condizioni da quando è stata potata, ho eleiminato la parte bassa ed ho ripiantato la parte superiore, sperando in una ripresa, ma niente, cresce in altezza ma è bruttina a vedersi.
Inoltre gli steli del Cerato sono molto sottili, e si spezzano quando lo sposto in acqua.
Carenze???
Somministro giornalmente 5 ml di potassio e 4 ml di ada step 3, una volta settimana dennerle S7 VitaMix 50 goccie.
Da circa una settimana, dopo che era cresiuta a dismisura e non era stata potata, è diventata così, gli aghi della parte alta non si aprono più.
Devo premettere che stanno in quelle condizioni da quando è stata potata, ho eleiminato la parte bassa ed ho ripiantato la parte superiore, sperando in una ripresa, ma niente, cresce in altezza ma è bruttina a vedersi.
Inoltre gli steli del Cerato sono molto sottili, e si spezzano quando lo sposto in acqua.
Carenze???
Somministro giornalmente 5 ml di potassio e 4 ml di ada step 3, una volta settimana dennerle S7 VitaMix 50 goccie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Come stai messo con la conducibilità?gi81rm ha scritto:Somministro giornalmente 5 ml di potassio


Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Ieri ho fatto un Reset... fino a ieri era circa 650, oggi dopo cambio 30l osmosi 450 µS/cm, KH 6 pH 6.8 GH 7 fe 0.1 NO2- 0.0 NO3- 30.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Da quanto hai avviato l'acquario?
Da quanto sta lì la Cabomba?
Hai inserito qualche pianta, di recente?
Hai notato lo sviluppo di una specie che prima cresceva poco?
Hai una concentrazione di piante rapide che non credo di aver mai visto, in un 120 litri.
La competizione alimentare è certamente fortissima, ma i sintomi di cui parli sono solitamente associati all'allelopatia.
Da quanto sta lì la Cabomba?
Hai inserito qualche pianta, di recente?
Hai notato lo sviluppo di una specie che prima cresceva poco?
Hai una concentrazione di piante rapide che non credo di aver mai visto, in un 120 litri.
La competizione alimentare è certamente fortissima, ma i sintomi di cui parli sono solitamente associati all'allelopatia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Quali carenze individuate nelle mie piante???
L'acquario è avviato da almeno 7 anni, la cabomba prima cresceva bene, ultimamente non ho inserito nessuna pianta nuova.
Come dicevo fino alla settimana scorsa cresceva bene, dopo che aveva raggiunto circa 50-60 cm l'ho potata, e la parte alta era già così.
Credevo che dipendesse dalla sua crescita eccessiva, ma anche adesso la situazione non è migliorata.
Le altre piante crescono bene, anzi pure troppo velocemente, le uniche che non vogliono crescere sono le Cryptocoryne, che sono nane...
Possibile che sia un caso di allelopatia con l' Eusteralis stellata, questa è cresciuta tantissimo, e la cabomba si in mezzo a due cespugli di Eusteralis stellata...
Delle vecchie foto...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Come dicevo fino alla settimana scorsa cresceva bene, dopo che aveva raggiunto circa 50-60 cm l'ho potata, e la parte alta era già così.
Credevo che dipendesse dalla sua crescita eccessiva, ma anche adesso la situazione non è migliorata.
Le altre piante crescono bene, anzi pure troppo velocemente, le uniche che non vogliono crescere sono le Cryptocoryne, che sono nane...
Possibile che sia un caso di allelopatia con l' Eusteralis stellata, questa è cresciuta tantissimo, e la cabomba si in mezzo a due cespugli di Eusteralis stellata...
Delle vecchie foto...


Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Questa rotala indica è più bella della mia: vedi che colore rosso ???
A me sembra che stia benissimo !!!
A me sembra che stia benissimo !!!
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Queste sono vecchie foto, adesso non è più rossa è diventata verde, poi posto una foto...
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Io proverei a raddoppiare tutti i fertilizzanti, ma non credo che basterà.
Non ci sono nutrienti a sufficienza, con quella Jungla e con quella luce.
Qualcuna di quelle piante deve rallentare o fermarsi, prima o poi, e non è colpa tua.
E' una legge di Natura.
Leggendo il tuo profilo, ci trovo:
Anche lasciando perdere le allelopatie, il tuo acquario riuscirebbe a nutrirne 3, forse 4, cioè meno della metà.
Non puoi pretendere che crescano tutte rigogliose.
Secondo il periodo, al variare delle condizioni, ce ne sarà sempre qualcuna che si blocca mentre un'altra va a missile.
Adesso è il momento del Pogostemon, qualche settimana fa era il turno della Cabomba... magari tra un mese aumenterà la temperatura, e chissà... decollerà l'Egeria, oppure la Rotala...
Non ci sono nutrienti a sufficienza, con quella Jungla e con quella luce.
Qualcuna di quelle piante deve rallentare o fermarsi, prima o poi, e non è colpa tua.
E' una legge di Natura.
Leggendo il tuo profilo, ci trovo:
- Egeria densa
- Cabomba caroliniana
- Limnophila Sessiliflora
- Hygrophila dwarf
- Rotala indica
- Eusteralis stellata
- Hydrocotyle leucocephala
- Lemna minor
- Ceratophyllum demersum
Anche lasciando perdere le allelopatie, il tuo acquario riuscirebbe a nutrirne 3, forse 4, cioè meno della metà.
Non puoi pretendere che crescano tutte rigogliose.
Secondo il periodo, al variare delle condizioni, ce ne sarà sempre qualcuna che si blocca mentre un'altra va a missile.
Adesso è il momento del Pogostemon, qualche settimana fa era il turno della Cabomba... magari tra un mese aumenterà la temperatura, e chissà... decollerà l'Egeria, oppure la Rotala...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Si, elencate così fanno veramente paura...
L'Egeria densa non c'è più errore del profilo.
Ho paura ad aumentare le dosi, già sono presenti sulle foglie dell' Hydrocotyle leococephala ... delle macchie verdi tipo alga, non vorrei che aumentando le dosi mi ritrovo con un'esplosione di alghe.
Secondo te come aumento le dosi...
Adesso do 4ml di ada step3 e 5 ml di potassio al giorno.
In magazzino ho rinverdente Ipercoop, compo sempre verde, bustine di cifo elementi chelati e altea superK, dimenticavo stik NPK.
Magari aggiungo qualcosa una volta la settimana e poi continuo come prima giornalmente.
Cosa mi consigli?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
L'Egeria densa non c'è più errore del profilo.
Ho paura ad aumentare le dosi, già sono presenti sulle foglie dell' Hydrocotyle leococephala ... delle macchie verdi tipo alga, non vorrei che aumentando le dosi mi ritrovo con un'esplosione di alghe.
Secondo te come aumento le dosi...
Adesso do 4ml di ada step3 e 5 ml di potassio al giorno.
In magazzino ho rinverdente Ipercoop, compo sempre verde, bustine di cifo elementi chelati e altea superK, dimenticavo stik NPK.
Magari aggiungo qualcosa una volta la settimana e poi continuo come prima giornalmente.
Cosa mi consigli?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Non mi sono spiegato... Ci riprovo.gi81rm ha scritto:Magari aggiungo qualcosa una volta la settimana
Siamo nella savana, tra iene ed avvoltoi, con una gazzella morta avanzata dal pasto dei leoni, che hanno mangiato per primi.
Le iene si nutrono di quegli avanzi, e gli avvoltoi muoiono di fame perché non resta quasi nulla.
Se i leoni avessero ucciso un bufalo, invece di una gazzella, ci sarebbero più avanzi... ma cosa succederebbe?
Mangerebbero anche gli avvoltoi?...
Probabilmente no. Arriverebbe solo un maggior numero di iene.
In un territorio limitato, vige la legge del più forte.
Gli avvoltoi riescono a sopravvivere perché volano, così riescono a controllare uno spazio molto più vasto.
Torniamo a noi...
Il tuo acquario è troppo piccolo per tutte quelle specie rapide. Ci vorrebbe una palude naturale per ospitarle tutte.
Se le condizioni restano stabili, 2 o 3 di loro avranno un vantaggio competitivo, prenderanno il sopravvento e si mangeranno tutto.
Anche se aggiungessi altri fertilizzanti (il bufalo al posto della gazzella), probabilmente aumenteresti ancora lo sviluppo dei Pogostemon (le iene), mentre le povere Cabomba (avvoltoi) resterebbero a stecchetto.
Solo un cambio di condizioni può mutare le forze in campo.
Ad esempio un diverso pH, oppure la luce, la temperatura... quelle cose lì.
Cambiando quei valori, potrebbe capitare che il vantaggio passi alla Cabomba, che in quel caso farebbe deperire il Pogostemon.
... Tutto questo, limitando l'esempio a 2 sole specie, mentre tu ne hai 8, anche senza l'Egeria.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti